€ 11,90. Rosso e dolce, mai stucchevole, questo vino nasce da una accurata selezione delle uve autoctone della Valpolicella, raccolte a piena maturazione e poi messe ad appassire durante il periodo autunnale-invernale. Il Recioto della Valpolicella, da sempre uno dei migliori della nostra cantina, si ispira all’antico vino Acinatico. Invece il Recioto probabilmente non l'avete mai visto né provato. Recioto della Valpolicella. RECIOTO DELLA VALPOLICELLA ROASAN. All'assaggio: Vino dolce, meravigliosamente fruttato, delicate ma ben nette … Viene messo a decantare in botti di acciaio per ottenere un vino fresco, dolce ma mai noioso. Origine: Val di Mezzane (Verona) Uve: 40% Corvina, 40% Corvina Grossa, 20% Rondinella. Valpolicella, Ripasso, Amarone, sono vini di cui anche senza essere grandi esperti quasi certamente avete già sentito e letto.Molti avranno anche avuto occasione di assaggiarli. Acquista Recioto della Valpolicella Valpantena DOCG Recioto 2017 di Bertani su Vino.it, la tua enoteca online. La fermentazione è inoltre condotta favorendo … Dolce ma bilanciato dalla acidità, per cui lascia la bocca pulita, di gran corpo. Eppure il vino più antico e prestigioso della Valpolicella dovrebbe essere lui anche se, come la maggior parte dei vini dolci, in anni … Il Recioto della Valpolicella Docg Classico è il simbolo della viticoltura della Valpolicella Classica basata sul particolare procedimento dell’appassimento naturale delle uve più mature. La denominazione di origine controllata e garantita “Recioto della Valpolicella”, è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie: Recioto della Valpolicella, designabile anche con i riferimenti “Classico” e “Valpantena” Questo tipo di uva è molto antica e coltivata solo nel territorio veronese. È un vino di grande personalità, ottenuto dalle uve della Valpolicella Classica selezionando solo le “recie”, cioè le ali del grappolo, la parte più dolce e spargola. Recioto Amandorlato... 85,25 € Recioto della Valpolicella... 327,87 € Visualizzati 1-2 su 2 articoli Precedente 1 Successivo; PROCEDI CON L'ACQUISTO . Caratterizzata da acini ovali. ZONA DI ORIGINE: coltivazioni scelte nelle zone migliori della Valpolicella Classica. Il Recioto della Valpolicella è il padre di tutti i vini della regione. La vinificazione avviene in due momenti da fine gennaio, dopo l’appassimento delle uve nei tradizionali fruttai. Per secoli il Recioto ha rappresentato il vino più apprezzato e ricercato della Valpolicella oltre che il vino più pregiato. Il Corvinone ha acini più grandi della Corvina. Il Recioto della Valpolicella vanta una storia antica che inizia nel quarto secolo dopo Cristo. Recioto della Valpolicella DOCG Biologico: una delle produzioni di vini DOP biologici di Giovanni Ederle, agriturismo che produce ottimi vini nel territorio di Verona. Recioto della Valpolicella 'argille Bianche' … gustare il Recioto della Valpolicella Argille Bianche di Sant'Antonio, uno dei più significativi della denominazione, vino dolce di …Recioto che spicca per eleganza grazie a un grado alcolico mai eccessivo … › Dolci | Italia - Veneto | Recioto della Valpolicella DOCG | Tenuta Sant'antonio | 2011 | 37,5 cl Ordina subito i tuo vini al prezzo migliore con consegna in 24 ore. Si abbina … I grappoli che danno vita a questo vino sono: Corvina 65% - Rondinella 25% - Dindarella e Croatina 10%. Lunga persistenza. Nel XIX secolo la moda dei vini dolci iniziò il suo declino e si cominciarono ad apprezzare anche i vini secchi. VINI DOLCI ROSSI . La zona di produzione della denominazione di origine controllata e garantita “Recioto della Valpolicella” comprende in tutto o in parte i territori dei Comuni di: Marano, Fumane, Negrar, S. Ambrogio, S. Pietro in Cariano, Dolcè, Verona, S. Martino Buon Albergo, Lavagno, Mezzane, … Sentori di amarene sotto spirito, spezie dolci e tabacco. Lo stato sanitario deve essere perciò ottimo, visto il lunghissimo appassimento a cui vengono sottoposte le uve. Amaro Milone, 70 cl, 35%vol, 100% italiano, digestivo, infusi d'erbe, Calabria, EUR … Robusto e mai stucchevole. Recioto della Valpolicella DOCG 0,50 lt quantità Aggiungi al carrello Le uve : selezionando e mettendo a riposo i grappoli migliori di uve Corvina veronese e Corvinone 70% e Rondinella 30% provenienti dalle zone collinari della Valpolicella Classica che godono di una particolare esposizione, si ottiene questo grande vino. Il Recioto della Valpolicella è un vino rosso passito dolce a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) prodotto esclusivamente nella Valpolicella, in provincia di Verona dai vitigni autoctoni, ovvero: Corvina, Corvinone (nella misura massima del cinquanta per cento in sostituzione della Corvina), Rondinella ma anche in percentuali minori con Forselina, Negrara e … La struttura di tutti i vini della Valpolicella, compreso l'Amarone, è data dalle varietà Corvina, che per la maggior parte dei produttori si aggira attorno al 60-70% dell'uvaggio. Venditore 100% positivo. Le prime tracce del “Recioto della Valpolicella” si hanno nel quarto secolo dopo Cristo, quando Cassiodoro descriveva l’Acinatico come un vino dolce, «regio per colore… denso e carnoso», ottenuto da una speciale tecnica d’appassimento delle uve, per cui è stato ritenuto identificabile come l’antenato del “Recioto della Valpolicella”. Le uve che destiniamo al Recioto sono provenienti da Pergola veronese di oltre 20 anni d’età. Provate la nostra selezione dei migliori vini dolci rossi e vi dovrete ricredere. Il Recioto della Valpolicella è un vino passito dolce DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). L’aromatica con caratteri fumè, di cacao, sentori di vaniglia, spezie ed uva appassita lo rende unico nel suo genere . UVAGGIO: accurata selezione di Corvina Veronese 70%, Rondinella 25%, Molinara 5% … È diventato famoso come zona di produzione del vino Amarone della Valpolicella, del Recioto, del Corvina, del Molinara e tantissimi altri eccellenti vini.Il processo di vinificazione delle uve, in questo territorio, vanta una storia secolare. Vino Recioto della Valpolicella D.O.C.G. EUR 45,00 + spedizione. La regione Veneto ha spesso sfornato, durante la propria storia, vini pregiati ed il vino Recioto della Valpolicella DOC risulta essere sicuramente un importante esponente di vino rosso proveniente da queste zone della penisola. Il vino Recioto della Valpolicella: vino rosso proveniente dalla regione Veneto . Scopriamo assieme come viene prodotto: visitiamo il vigneto e la cantina degustando i vini del territorio come Valpolicella, 100% Corvina, Raffaello, Amarone Forlago e Recioto. Vino rosso dolce con un colore rosso granato impenetrabile. IMPERIAL STEFANOF Vodka (75cl, 40%) Sigillo Stella Anni 50/60. La Valpolicella è un territorio situato a nord di Verona, vicino al Lago di Garda. Acquista Veneto IGT Recioto della Valpolicella 2010 di Zenato su Vino.it, la tua enoteca online. Venditore 100% positivo. ANTICA BOTTEGA DEL VINO … 85,25 € Recioto Amandorlato Mezzanella 2011 Docg. Le Famiglie Storiche. Il vino DOCG Recioto della Valpolicella spumante deve presentare spuma fine e persistente, colore rosso carico talvolta con riflessi violacei, odore caratteristico, intenso e sapore delicato, pieno, caldo e dolce. La fermentazione avviene ad una temperatura EUR 26,25. Il vino "Recioto della Valpolicella" è un Recioto della Valpolicella, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall'azienda Azienda Agricola Viviani.L'azienda Azienda Agricola Viviani è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Verona e della regione Veneto in generale. RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG La posizione soleggiata, il terreno collinare, calcareo magro e ciottoloso e il microclima ideale, conferiscono a questo vino caratteristiche di dolcezza superiori. Dopo la raccolta, le uve sono fatte appassire in appositi fruttai situati in collina, in zone fresche e ventilate, per un periodo di circa 4 mesi. Il Recioto della Valpolicella è un vino di grande struttura, concentrazione aromatica, alcolicità e con un importante residuo zuccherino che lo rende piacevolmente dolce. Il Recioto della Valpolicella DOC "Moronalto" è un vino rosso della Cantina Manara. Le migliori offerte per Vino 2017 Recioto Della Valpolicella Classico Moronalto 75cl 13% sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Sarà una passeggiata informale con il produttore (uno dei tre fratelli Vogadori) che vi trasmetterà la passione, l'amore … “La Buseta” Recioto della Valpolicella Classico D.O.C.G. Sono le stesse uve che vengono utilizzate per la produzione dell’Amarone. Corte Merci è ottenuto dalle uve della Valpolicella Classica. Il Recioto della Valpolicella di Degani è un vino rosso prodotto usando principalmente uve Corvina (50%) e Rondinella (40%). Estratto secco 37 g/l Acidità 6,3 g/l Zuccheri residui 90 g/l. È uno dei vini rossi più antichi d’Italia. Se nel dopoguerra il vino cosiddetto” amaro” valeva una lira, il Recioto ne valeva 10. Chi l'ha detto che i vini dolci sono solo da uve bianche? Recioto della Valpolicella DOCG Atlante dei prodotti tipici - Vini DOCG Zona di produzione e storia. Pensate che sia un vino caro? VINO RECIOTO DELLA VALPOLICELLA VINTAGE 1976 PIETRO IN CARIANO (VR) VENETO ITALY. Filtri Castello del Poggio. Con l’Amarone condivide la tecnica dell’appassimento delle uve ma se ne distingue per la naturale interruzione della fermentazione … E'attraverso la vendemmia di uve identiche al Valpolicella sottoposte ad … Conoscete l'Amarone della Valpolicella? Compra Vini rossi Recioto a € 34,50 su Negoziodelvino.it. Vino dolce ottenuto da uve passite. Ordina subito i tuo vini al prezzo migliore con consegna in 24 ore. Il Recioto della Valpolicella sta diventando un vino sempre più raro.. Molti produttori hanno smesso di farlo, e anche tra quelli che ancora lo producono non è facile trovarne di davvero buoni. Recioto della Valpolicella Classico DOCG. È un vino dolce di straordinaria struttura e concentrazione, rosso intenso, prodotto con le uve di Corvina, Rondinella e Molinara. Recioto della Valpolicella DOC - Brigaldara Vini Il Recioto della Valpolicella rappresenta per noi un prodotto speciale. Alcol 15% vol. Il Recioto della Valpolicella è un vino rosso passito dolce DOCG prodotto esclusivamente da vitigni autoctoni quali Corvina, Corvinone (nella misura massima del 50% in sostituzione della Corvina), Rondinella ma anche in percentuali minori con Forselina, Negrara e Oseleta, talvolta la Molinara. Castello del Poggio Brachetto Piemonte Spumante DOC. Degustazione: Alla vista: Colore rosso purpureo brillante. recioto della valpolicella Il vino dolce più famoso del Veneto "Il nome “Recioto” deriva da recia (orecchia), parola dialettale veronese che rimanda alle tecniche della tradizione per la produzione di questo vino: in passato, infatti, si era soliti destinare all’appassimento le uve provenienti dalle ali laterali dei grossi grappoli, le “recie”. EUR 35,00 prezzo precedente EUR 35,00 + spedizione. Vini Rossi Dolci, Recioto della Valpolicella e altri Scarica il pdf . Recioto della Valpolicella Dove il vino è un modo di vivere: la Valpolicella Il Recioto della Valpolicella doc Cecilia Beretta Vini Cantine Carlo Santi a San Pietro in Cariano (VR) Azienda Vinicola Roberto Mazzi Recioto della Valpolicella Classico "RECIOTO" DOCG : vino fruttato, perfetto da abbinare a Cioccolato, Torte di frutta e … 327,87 € Recioto della Valpolicella Classico La Roggia 2006 Magnum. È considerato origine dell’Amarone, e la sua storia è antica, lo si fa risalire addirittura al tempo degli antichi Romani. Il colore è … Il nome deriva dal termine … La temperatura deve essere attorno ai 15/20 °C ma soprattutto … Questo vino Recioto della Valpolicella è un vino che si presenta di colore rosso vellutato, molto intenso, con riflessi violacei. Recioto della Valpolicella. E’ ideale se servito a fine pasto, in abbinamento a dolci al cioccolato come la Sacher, ma anche a pasticceria secca o ai classici dolci natalizi come pandoro e panettone. Nella fase di vendemmia è necessaria un'attenta selezione dei grappoli: solo alcuni infatti sono adatti alla produzione del I mgliori Recioto della Valpolicella e non solo li trovate qui.
Bank Of Lithuania E Shop, Ceppo Significato Virus, Esplosione Palermo Oggi, Archeologia Classica L'erma Di Bretschneider, Birrificio Artigianale Napoli, Francesca Di Gaudio Unipa, Adler Spa Resort Val D'orcia,