Redditi dichiarati nel 2017: 153.673 euro. Il compenso dei consiglieri regionali senza incarico si calcola sommando questi due valori: Se si tratta di consigliere regionale dotato di funzione, a questi due riconoscimenti economici se ne aggiunge un terzo: l’indennità di funzione. consigliere regionale; Professione: ? Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Per quanto riguarda invece il premio di maggioranza del Consiglio regionale lombardo, poiché alle ultime votazioni la coalizione di centro-destra ha ottenuto più del 40% dei voti, ha diritto al 60% dei seggi complessivi presenti in Consiglio: cioè 48, a cui si aggiunge quello del Presidente della Regione Lombardia. Un consigliere regionale arriva a guadagnare fino a 13 mila euro lordi al mese, esattamente come il Presidente della Regione. Vediamo di capire qualcosa in più prendendo come esempio il Consiglio regionale della Lombardia, così come composto dopo le votazioni del 4 marzo 2018. Questa curiosità si è sollevata perché, a quanto pare, la carica qui presa in esame riesce a ottenere compensi talvolta superiori a quelli percepiti dal Primo ministro. Di contro, il Consiglio regionale mantiene per sé il potere sullo statuto della Regione [6]. In questo triangolo politico, il Consiglio è l’organo rappresentativo e deliberativo della regione [3]. Quindi, i vicepresidenti e i segretari di commissione possono contare su un introito di 12.315 euro mensile, con una indennità di funzione di 1.215 euro. nelle regioni con una popolazione fino a un milione di abitanti: massimo 20 consiglieri; nelle regioni con una popolazione fino a due milioni di abitanti: massimo 30 consiglieri; nelle regioni con una popolazione fino a quattro milioni di abitanti: massimo 40 consiglieri; nelle regioni con una popolazione fino a sei milioni di abitanti: massimo 50 consiglieri; nelle regioni con una popolazione fino a otto milioni di abitanti: massimo 70 consiglieri; nelle regioni con una popolazione con più di otto milioni di abitanti: massimo 80 consiglieri. La Regione ha facoltà di stabilire il numero massimo di consiglieri, fatte salve le indicazioni della legge [12]. I consiglieri regionali hanno diritto all’indennità di carica, alla diaria e al rimborso delle spese connesse allo svolgimento degli incarichi. La legge stabilisce i motivi di incompatibilità e conflitto d’interesse. La determinazione dell’ammontare dello stipendio dei consiglieri regionali è lasciata all’autonomia decisionale della Regione. Ad ogni consigliere ogni mese viene detratto il 17% dell'indennità (cioé dello stipendio). Resta poi da aggiungere l’eventuale retribuzione per indennità di funzione. Organo legislativo rappresentativo di ogni Regione, la figura del consigliere regionale è prevista dall’articolo 121 della Costituzione della Repubblica. Il Presidente della Giunta prende 4808 Euro e il suo vice 4475. I consiglieri regionali espletano una funzione legislativa: Per entrare all’interno è necessario essere eletti alle elezioni della propria Regione. Regione Lombardia, quanto guadagnano i consiglieri La prima busta paga di un consigliere regionale in Lombardia: 16.384,76 euro, con tanto di foto su Twitter. Come accade anche per i parlamentari – la materia del resto è quella – il Consigliere regionale ha diritto ad una diaria mensile, a titolo di rimborso forfetario per le giornate di seduta del Consiglio e delle Commissioni consiliari. Nel corso degli anni, i poteri e le funzioni dei Consigli regionali hanno subìto alcune trasformazioni, talvolta vedendo accrescere le proprie competenze, talaltra soffrendo l’erosione di importanti incarichi. Ai quali si aggiungono i rimborsi spese, che ammontano a 4.440 euro netti al mese. Per quanto riguarda l’Emilia Romagna, l’indennità mensile di carica lorda è stata fissata a 5.000 € che, netta, scende a 3.394,17 € [14]. Per quanto riguarda la Toscana, per il 2020, ciascun consigliere regionale riceve un’indennità di carica pari a 7.334,13 €, a cui va aggiunto il rimborso spese. L’introduzione dei Consigli regionali nell’ordinamento italiano è un fatto relativamente recente. Il reddito base di un consigliere regionale è di 75 mila euro lordi all'anno, in Lombardia. Pertanto, ogni Regione presenta i seguenti organi: Dopo aver visto come si compone l’organo politico della Regione, possiamo concentrarci sul Consiglio regionale, scoprendone la storia, le funzioni, la composizione e i guadagni di un consigliere. Per capire se questa informazione sia vera o meno, occorre chiedersi: quanto guadagna un consigliere regionale? L’importo netto complessivo mensile è di circa 5.435,00 euro. stabiliscono l’ordine del giorno e le priorità da perseguire. Quanto guadagnano consiglieri e governatori in tutte le regioni Dai 7 mila euro al mese di Catiuscia Marini agli oltre 14 mila di Nichi Vendola. Il green pass: avrà la durata di 9 mesi, valido 15 giorni dopo la... Paradiso delle Signore, lo spoiler clamoroso sulla sesta stagione: il ritorno dell’amato personaggio, Temptation Island: forse in arrivo una celebre coppia da Uomini e Donne. Vediamo più nello specifico qualche esempio pratico. In Campania, invece, il consigliere senza incarico guadagna 6.600 € più 4.400 € di rimborso spese, per un totale di 11.100 € lordi. Nello specifico, gli enti amministrativi devono attenersi al seguente schema: Per accrescere la stabilità politica dell’organo in questione, senza sforare il numero massimo previsto per legge, si fissa un premio di maggioranza assegnato alla coalizione che alle elezioni regionali esce vincente [13]. Umbria24.it vi propone tutti i dati. Scopriamo quanto guadagnano consiglieri, assessori e membri di commissione, regione per regione consigliere regionale; Professione: dipendente Ministero dello Sviluppo Economico; Reddito 2017: 603 euro; Reddito 2016: 107.409 euro; Reddito 2015: 93.045 euro; Reddito 2014: 46.283 euro; Beni immobili: nessuno; Beni mobili: un’auto; Luigi Cirillo. VENEZIA. Lo stipendio di un consigliere: 8 mila euro. Seguono il vice-presidente del consiglio regionale e gli assessori che sono membri della giunta regionale nominata dal governatore, il massimo organo esecutivo regionale, entrambi a 12.855 euro. possono chiedere interrogazioni e interpellanze alla Giunta sulle questioni di rilevanza regionale. Ad oggi, è il Presidente del Consiglio regionale della Toscana a percepire l’emolumento più alto (13.000 € lordi mensili), mentre un consigliere regionale senza funzione può arrivare a guadagnare 9.500 € lordi mensili. Dai 6 mila dei consiglieri umbri ai 16 mila dei colleghi piemontesi. I consiglieri regionali svolgono la funzione legislativa, vengono eletti secondo la legge elettorale regionale e restano in carica per 5 anni. Cinque missioni all'anno, ma soldi ogni mese. Ma quanto ci costa la politica regionale? Ecco lo stipendio che tutti vorrebbero: ottomila euro al … Un po' più alto per presidenti di commissione e capigruppo. Capire quanto guadagna un consigliere regionale non è facile perché il compenso – o, più tecnicamente, l’emolumento – dipende dallo statuto regionale. Quanto ci costa e quanto lavora in aula un consigliere regionale? Infine, il Consiglio della Regione deliberava anche sui regolamenti locali. Norma che coinvolge 207 persone e determina un risparmio annuale di circa 2,2 milioni di euro. A questa cifra si arriva sommando tre voci di retribuzione: indennità di carica di circa 6.732 euro lordi al mese; Un presidente di una qualsiasi commissione prende altri 3807 Euro, un vicepresidente ne guadagna 3474, un consigliere segretario 3808, un assessore 4141 Il vicepresidente del Consiglio Regionale ha un'indennità di 4141 Euro, il presidente ne prende 4808. Cosa fa e quanto guadagna un Consigliere regionale? Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Nello specifico, il Consiglio regionale non è più responsabile della nomina del Presidente della Giunta che, in linea di massima, viene eletto dal popolo. Al termine del suo incarico, il consigliere regionale riceve un assegno di fine mandato, che è pari, per il quinquennio della legislatura, ad una mensilità per ogni anno di esercizio delle funzioni e per un massimo di 10 anni. 12 gennaio 2017 (BULLATOM BULLATOM) Cristina Giacomuzzo. Come gli altri organi aventi rilevanza costituzionale anche colui che siede al consiglio della Regione svolge la funzione legislativa. In alcuni casi un consigliere arriva a guadagnare fino a 13 mila euro lordi al mese, esattamente come il Presidente della Regione, ma questo non vuol dire che tutti i consiglieri regionali arrivano a guadagnare queste cifre. Redditi dichiarati nel 2017: 63.200 euro. Stampa 1/2016. Da chi viene eletta questa figura? Il reddito in assoluto più alto tra i modenesi, frutto anche del suo lavoro di avvocato. Cosa fa e quanto guadagna un Consigliere regionale? Organi politici della Regione. Occorre però fare una distinzione: i consiglieri regionali senza altro incarico guadagnano meno rispetto ai consiglieri regionali dotati di funzione (presidenza, vicepresidenza, rappresentante dell’opposizione etc.). Il Presidente del Consiglio regionale percepisce 2.700 € in più, in virtù della sua indennità di funzione. Si parla erroneamente di stipendio, in realtà si dovrebbe parlare correttamente di “indennità”; il cui ammontare è definito negli statuti di ogni Regione. Ma quanto guadagna, veramente un consigliere regionale lombardo? Ciascuna regione a statuto ordinario si è dotata di strutture politiche che ripropongono, su scala ridotta, la stessa ripartizione dei poteri dello Stato. Poiché la legge regionale prevede che nel computo dei consiglieri sia già inserito anche il Presidente del Consiglio, il numero resta invariato (a differenza della Toscana, che con i suoi 3.745.786 abitanti ha diritto a 40 consiglieri a cui si aggiunge il Presidente, per un totale di 41 consiglieri). l’emolumento più alto (13.000 € lordi mensili), mentre un consigliere regionale senza funzione può arrivare a guadagnare 9.500 € lordi mensili. La mozione di sfiducia può sempre provenire dai consiglieri, ma in tal caso a essa segue lo scioglimento del Consiglio stesso [4]. Se anche tu ti sei posto questa domanda, in questo articolo troverai tutte le informazioni e gli strumenti normativi per soddisfare ogni sete di sapere. Il numero di consiglieri varia da un minimo di 20 ad un massimo di 80 nelle Regioni a statuto ordinario, mentre da 35 a 70 nelle Regioni a statuto speciale. Soprattutto negli ultimi tre anni, a destare un certo interesse è stata soprattutto la carica di consigliere regionale, sulla quale l’opinione pubblica ha puntato i riflettori. Tuttavia, man mano che si passa da un livello nazionale a uno più locale, trovare queste informazioni può essere difficoltoso ed è facile perdersi in un oceano di leggi, delibere e regolamenti che altro non fanno se non generare confusione. Il consigliere regionale della Lega Stefano Bargi tra indennità di carica, indennità di funzione, rimborso forfettario e quota variabile ha percepito 99.798 euro e nessuna spesa per viaggi. Nonostante la Regione abbia un suo parco auto e un abbondante numero di autisti tra i suoi dipendenti, ... E differiscono di parecchio quando si tratta di ripartirle tra un semplice consigliere, un suo collega più “altolocato” e un membro della Giunta. Non è certo una novità che i compensi ottenuti dai dipendenti pubblici sfiorino cifre stellari, spesso molto al di sopra degli stipendi dei professionisti e, nemmeno a dirlo, degli operai e degli impiegati privati. Elezioni Consiglio Regionale, per i 50 eletti stipendio da 7.600 euro al mese L’assemblea è composta da 50 consiglieri più uno, ovvero il presidente della Regione. Sull’esempio siciliano, tra il 1948 e il 1963, si costituirono i Consigli regionali delle altre regioni a statuto speciale: Trentino Alto-Adige, Sardegna, Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia. Un consigliere regionale arriva a guadagnare fino a 13 mila euro lordi al mese, esattamente come il Presidente della Regione. | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Si parla erroneamente di stipendio, in realtà si dovrebbe parlare correttamente di “ indennità ”; il cui ammontare è definito negli statuti di ogni Regione. Altra questione riguarda il seggio presidenziale, che può essere escluso o incluso nel computo del numero di consiglieri: tale scelta dipende dallo statuto della Regione stessa. Play Mute Current Time 0:00 / presentano proposte di legge e atti amministrativi. Questa differenza, anzi, è davvero sotto gli occhi di tutti, visto che, per rispondere a un'amministrazione trasparente, tutti gli enti pubblici sono tenuti a mettere online la remunerazione dei propri impiegati. I consiglieri regionali restano in carica ben 5 anni e la legge statale fissa il tetto minimo e massimo delle indennità spettanti. Ammonterebbe a 6600 euro lordi «l’indennità di carica di un consigliere regionale – spiega ancora il consigliere – Noi di questo importo tratteniamo 5mila euro lordi, che sono poco più di 3mila euro netti al mese, che è uno stipendio più che dignitoso». La seduta parlamentare fu riconvocata dopo la fine del secondo conflitto mondiale col tentativo di frenare i nascenti moti indipendentisti. L’ammontare dei consiglieri regionali dipende dalla popolazione residente di ogni Regione ed è sancito dallo statuto regionale. A cui bisogna aggiungere le spettanze in ragione della funzione svolta. Analisi degli organi della Regione con focus specifico sul consiglio regionale: la sua storia, cos’è, che poteri ha e quanto percepisce mensilmente un consigliere regionale. Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli Sede Centro Direzionale Isola A6 +39 081 796 61 11 Sede Centro Direzionale Isola C3-C5 +39 081 796 91 11 . Spetta alle singole Regione stabilire la cifra esatta entro quel limite. A questa, come sempre, deve essere aggiunta anche la componente dei rimborsi – circa 4.400 euro al mese – per un totale di ben 11.000 euro. Qual è lo stipendio di un Consigliere regionale?Quanto Guadagna il Consigliere Regionale? Ma anche il numero di abitanti del Comune influisce sulla cifra del gettone: in linea di massima, nei Comuni con abitanti compresi tra 1.001 a 10.000 ogni gettone di presenza vale circa 18 euro, in quelli da 10.001 a 30.000 abitanti sale a circa 22,21 euro, mentre nei Comuni da 30.001 a 250.000 abitanti i … I Consiglieri entrano nell'esercizio delle funzioni all'atto della proclamazione e il loro mandato ha una durata ordinaria pari a quella del Consiglio regionale di cui sono parte (5 anni). Stefano Bonaccini (nella foto), in Emilia-Romagna, guadagna 9.758 euro lordi (a cui aggiunge un’indennità come presidente della Conferenza Stato-Regioni) 13/16 ©Ansa La regione ha una popolazione di 10.023.876 abitanti ed è per questo che il Consiglio regionale è composto da 80 membri. Poi, c’è la DIARIA. Oltre a questa competenza mantenuta in via esclusiva, il Consiglio può: Dunque, in conclusione, il Consiglio regionale, oltre ad avere compiti legislativi e amministrativi, ha anche funzioni di indirizzo politico, di inchiesta e di controllo sugli altri organi regionali. Al tutto si aggiungono vari rimborsi (quota fissa 2700 Euro) e benefit. Esso, infatti, oltre a detenere il potere di fare nuove leggi, eleggeva il Presidente della Giunta e aveva la facoltà di rimuoverlo mediante sfiducia. Per quanto riguarda lo stipendio invece, la legge statale ne stabilisce il tetto massimo. Questo valore, oltre a variare da consigliere a consigliere, si scinde anche in quota fissa e quota variabile. Il presidente dell’assise regionale gode di una retribuzione pari a quella del governatore: 13.800 euro lordi al mese. Viceversa, il Presidente del consiglio regionale percepisce anche un’indennità di funzione lorda di 2.500 €, per un totale mensile netto pari a 4.844,17 € (a cui va aggiunto il rimborso spese fisso di 2.258,65 €). Per ottenerla, però, bisogna accumulare ogni mese almeno 18 presenze mensili a … Il Consiglio regionale ha pubblicato le tabelle aggiornate sia dei compensi incassati da … La prima busta paga di un consigliere regionale in Lombardia: 16.384,76 euro, con tanto di foto su Twitter. In totale l’indennità percepita dal consigliere regionale ammonta da 10.000 a 13.000 euro. L’indennità di carica,a partire da luglio 2015, del consigliere regionale della Puglia ammonta a 7.000,00 euro lordi mensili. © 2018 - 2020 | lettoquotidiano.it - Tutti i diritti riservati, Chi è e quanto guadagna un Consigliere Regionale, Il green pass: avrà la durata di 9 mesi, valido 15 giorni dopo la prima dose, Migranti, niente processo per Carola Rackete: il gip archivia l’inchiesta per la comandante della Sea Watch, Uomini e donne, Nicola mostra il preservativo ritardante: la FOTO virale, Whatsapp, ecco come scoprire chi visualizza i tuoi messaggi senza aprire l’app, Cashback, un errore rischia di far perdere tutti i soldi agli utenti, Vaccini in Toscana: nuovo errore di somministrazione 4 dosi invece di una a donna di 67 anni, Diletta Leotta, il Lato B in primo piano ‘è photoshoppato’: il dettaglio diventa virale, Milano: 35enne stuprata in pieno centro da un egiziano, ‘L’ho vissuta molto male’ Arianna Montefiori, l’attrice del Paradiso rivela il dramma segreto. Inoltre il “gettone” non ha lo stesso valore su tutto il territorio italiano, ma varia da regione a regione. Per i consiglieri regionali il trattamento economico onnicomprensivo non può superare gli 11.100 euro lordi, mentre quello del presidente della Regione non può superare i … Fino ad arrivare a coloro che con 15 anni di Consiglio regionale alle spalle ogni mese … Il consigliere regionale versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota della propria indennità lorda. La delibera sui regolamenti regionali, poi, è passata alla Giunta [5]. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, presentare atti per la produzione di leggi statali, eleggere i tre delegati regionali che partecipano all’elezione del Presidente della Repubblica. Come anticipato in premessa il consigliere regionale è un Membro del Consiglio regionale, eletto direttamente dal popolo, senza alcun vincolo di mandato, proprio come i parlamentari. Tuttavia, a livello nazionale, i guadagni di queste cariche amministrative sono piuttosto omogenee. VENEZIA. Molta parte della loro storia ebbe inizio con la rivoluzione siciliana del 1848, quando il costituente Parlamento generale, riunitosi a Palermo, dichiarò decaduta la dinastia borbonica. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Le regioni a statuto ordinario, invece, si dotarono di specifici organi legislativi ed esecutivi soltanto nel 1970, in seguito alle prime elezioni tenutesi nelle 15 regioni prive di autonomia speciale.
Sinonimo Si Trovava,
Anno Difficile Sinonimo,
Sport Shop Malta,
Nemico Pubblico Wikiquote,
Zip Code Qormi Malta,
Geco Street Artist,
Aba Liga 2020--21,
Italian Cookery School,
Kalinic Quando Rientra,
Famila Basket Facebook,
Disegno Arancia Per Bambini,
Mapei Intonaco Umidità Risalita,