38, comma 2, del decreto legislativo n. 267/2000, il funzionamento dei consigli, nel quadro dei princìpi stabiliti dallo statuto, è disciplinato dal regolamento che dovrà prevedere le modalità per la presentazione e la discussione delle proposte. La giurisprudenza del Consiglio di Stato si è orientata nel senso di ritenere che ai consiglieri comunali spetti un'ampia prerogativa a ottenere informazioni, senza che possano essere opposti profili di riservatezza nel caso in cui la richiesta riguardi l'esercizio del mandato istituzionale, restando fermi, peraltro, gli obblighi di tutela del segreto e i divieti di divulgazione di dati personali secondo la vigente normativa sulla riservatezza … Il Consiglio Comunale (art.42) è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. In caso di risposta positiva al quesito n. 1, il consigliere regionale dovrà obbligatoriamente optare, in caso di elezione a consigliere comunale, ad una La Giunta (art.48) collabora col Sindaco nel governo del Comune e nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio. In particolare è stato chiesto se, in base alle fonti di autonomia normativa proprie dell'ente locale, sia possibile prevedere in capo al singolo consigliere il potere di proposta di deliberazioni consiliari. Ha diritto di ottenere dagli uffici del Comune ed enti da esso dipendenti tutte le notizie, informazioni ed atti utili all'espletamento del mandato. 3. Il Sindaco rappresenta l'intero Consiglio comunale, ne tutela la dignità e il ruolo ed assicura l'esercizio delle funzioni allo stesso attribuite dalla legge e dallo statuto. “La bacchetta magica non è nei poteri di un sindaco per cui il consuntivo dovrà essere verificato non certo nella prima fase di rodaggio. Il Manuale, quindi, nasce e si sviluppa su tale elemento fondamentale: il consigliere di opposizione deve essere professionalmente preparato a svolgere il proprio ruolo, giuridicamente riconosciuto, e quindi essere messo nelle condizione di esercitare al meglio e con successo il … comunale* 2. 38, comma 2, del decreto legislativo n. 267/2000, il funzionamento dei consigli, nel quadro dei princìpi stabiliti dallo statuto, è disciplinato dal regolamento che dovrà prevedere le modalità per la presentazione e la discussione delle proposte. La denominazione è utilizzata anche nelle giunte delle unioni di comuni, comprese le comunità montane e, in certe città, delle circoscrizioni di decentramento comunale. Innanzitutto il Consiglio approva il bilancio annuale e previsionale e il rendiconto di gestione del comune. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Nelle attività consiliari la norma, del quarto comma dell’articolo 39 del D.Lgs. Sarebbe utile un … Conseguentemente il lavoro di un consigliere comunale è fortemente orientato ad attuare i principio di partecipazione con: la promozione di interventi rispondenti a esigenze/fabbisogni della gente, il sostegno alle organizzazioni locali, la promozione di campagne di sensibilizzazione, la La vita nelle città è attentamente regolata da istituzioni estremamente vicine agli abitanti. Il successivo art. Art. In materia di delega di competenze agli assessori, la C.d.C. Quali sono i compiti del Consiglio comunale? Un consigliere di un Comune ha posto, con una nota, alcuni quesiti in merito alla legittimità del provvedimento con il quale il sindaco di quell'Ente ha incaricato un consigliere 'a svolgere le funzioni istruttorie inerenti l'elaborazione di una proposta di intervento in materia di rapporti con le imprese e la promozione delle attività produttive locali nonchè in materia di bilancio, tributi, economato, servizi demografici e statistici'. Nello Satuto Comunale attualmente in vigore non è prevista la figura di Consigliere delegato. Molto importanti sono anche le competenze sul piano urbanistico (piano regolatore, piani attuativi di regolamenti edilizi, concessioni edilizie) e sulla manutenzione di strade, piazze e giardini. Art. Nella legge 267 del 18 agosto 2000 (T.U.E.L.) non è individuabile Il fondamento di un generale potere di affidamento di compiti di collaborazione amministrativa a consiglieri da parte del sindaco. L'assessore in Italia è il componente dell'organo esecutivo di un ente territoriale locale, in particolare della giunta regionale, provinciale o comunale, diverso dal presidente. In proposito si rileva che l'articolo 63, comma 1, n. 4, del decreto legislativo 267/2000 dispone che non può ricoprire la carica di sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale o circoscrizionale colui che ha lite pendente in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente con il comune o la provincia. Sull’impugnabilità del silenzio serbato dall’amministrazione ad un’interrogazione di un consigliere comunale ( Tar Puglia - Bari, sez. Un Consigliere comunale, in un comune di 1.500 abitanti, chiede se sia legittima la disposizione del regolamento comunale che impone al consigliere di rivolgersi esclusivamente al Segretario comunale per quanto previsto dall’art. 5. Tale impedimento si estende oltre alla manifestazione di volontà esprimibile in consiglio comunale, per ricomprendere, qualora componenti di giunta, la posizione soggettiva del singolo rispetto all’attività professionale da esso svolta afferente ad alcune materie previste dalla legge: “i componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall’esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato”. É certo che il consigliere comunale del comune "X" non può autenticare le firme di cittadini del comune "Y", in caso di elezioni comunali. 8, comma 1, del regolamento sul funzionamento del consiglio comunale, che stabilisce che l'iniziativa per le deliberazioni consiliari, esercitata mediante la formulazione di un testo di deliberazione, spetta alla giunta e a ciascun consigliere. In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l’Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica. I, n. 19 del 13/01/2009 ) Il successivo art. da società in accomandita semplice … Il consigliere comunale. • I Consiglieri sono tenuti al segreto nei casi specificatamente determinati dalla legge E’ di sua responsabilità l’ultima analisi in termini di poteri del CdA. per fare il consigliere comunale bisogna conoscere gli strumenti necessari ad esercitare il proprio mandato. 01/08/2018 redazione OPINIONI | LETTERE. Il successivo art. Ai sensi dell’art. Si fa riferimento alle note allegate in copia, con le quali alcuni amministratori ed il Segretario Generale del Comune di .hanno formulato un quesito concernente la materia indicata in oggetto. Le fonti di autonomia locale possono prevedere la possibilità che il singolo consigliere eserciti il diritto di iniziativa formulando specifiche proposte di deliberazione. Possibilità riconosciuta al singolo consigliere di esercitare il diritto di iniziativa formulando proposte di deliberazione. Il Sindaco (art.50) è il responsabile dell'amministrazione del Comune. Il Sindaco può conferire la delega ad un consigliere comunale per l'esercizio delle funzioni di cui al presente articolo comma 1 nei quartieri e nelle frazioni. (sez. Non è del tutto chiaro fin dove arrivi questa restrizione. Il consigliere, nell'esercitare l'iniziativa di cui al comma precedente, relativamente ad atti e … Una sentenza del Consiglio di Stato riduce il potere di firma del consigliere comunale (e provinciale). «Libero Pensatore» (Vedi oltre, vedrai te stesso), I consiglieri comunali, nell’ambito della loro attività pubblica, sono titolari di diritti e prerogative finalizzate ad un esercizio della funzione in modo consapevole, con la piena possibilità di presentare proposte di deliberazione al consiglio comunale, chiedere la convocazione dello stesso, presentare interrogazioni e mozioni (un potere di sindacato ispettivo), ottenere dagli uffici e dagli enti e/o aziende strumentali tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili per l’appunto, all’espletamento del proprio mandato (, Nelle attività consiliari la norma, del quarto comma dell’articolo 39 del, In questa prospettiva, il tuel si occupa di chiarire lo, Tale impedimento si estende oltre alla manifestazione di volontà esprimibile in consiglio comunale, per ricomprendere, qualora componenti di giunta, la posizione soggettiva del singolo rispetto all’attività professionale da esso svolta afferente ad alcune materie previste dalla legge: “, Dall’insieme del quadro normativo, si comprende che il consigliere comunale possiede diversi strumenti finalizzati all’esercizio del, La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 7 luglio 2014, n. 3446, interviene sul punto in relazione all’attività deliberativa di adozione di una strumento urbanistico, compromessa (si stima) dal mancato rispetto delle fasi procedimentali di partecipazione dei consiglieri comunali (di minoranza), dall’avvio della conferenza dei capi gruppo (difetto di convocazione) alla votazione; innestando, pertanto, un contenzioso “, a. la legittimazione dei consiglieri dissenzienti ad impugnare le delibere dell’organo di cui fanno parte ha carattere eccezionale, dato che il giudizio amministrativo non è di regola aperto alle controversie tra organi o componenti di organi di uno stesso ente, ma è diretto a risolvere controversie intersoggettive, per cui essa rimane circoscritta alle sole ipotesi di lesione della loro sfera giuridica, come per esempio lo scioglimento dell’organo o la nomina di un commissario, b. la legittimazione ad agire del consigliere non risiede nella deviazione dell’atto impugnato rispetto allo schema normativamente previsto, quando da essa non derivi la compressione di una sua prerogativa inerente all’ufficio, occorrendo in ogni caso aver riguardo a questo fine, “, c. la contestazione del componente di un organo collegiale non può limitarsi a censurare l’oggetto o le modalità di formazione della deliberazione del medesimo organo, senza dedurre che da esse ne sia, derivata una lesione delle sue prerogative, « Conflitto di interessi e responsabile del procedimento, Senza titolo e senza concorso: la riforma del pubblico impiego ». Ai consiglieri comunali, ai sensi dell’art. n.267/2000 (tuel), prevede una adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri sulle questioni da sottoporre al consiglio, affinché sia assicurata e garantita la possibilità di prendere cognizione di tutti gli atti e documenti istruttori posti alla base dei singoli provvedimenti da approvare in assemblea. Si parla spesso di come la politica sia distante dalle esigenze della popolazione, ma ciò non dovrebbe certo valere per le istituzioni Non i partiti, che ormai non fanno più questo mestiere. 38, comma 2, del decreto legislativo n. 267/2000, il funzionamento dei consigli, nel quadro dei princìpi stabiliti dallo statuto, è disciplinato dal regolamento che dovrà prevedere le modalità per la presentazione e la discussione delle proposte. 4. Presentazione. No, la carica di consigliere regionale è, oggi, incompatibile con quella di assessore comunale. - Autorità Nazionale Anticorruzione, CVRIA - Corte di giustizia dell'Unione Europea. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. caso di assenza o impedimento anche di quest’ultimo, dal Consigliere più anziano di età. In relazione alla problematica rappresentata appare dirimente la previsione recata dall'art. Per quanto concerne il primo quesito, si ritiene che la situazione prospettata rientri nell'ipotesi di incompatibilità prevista dall'art.63, comma1, n .2 del T.U.O.E.L. 43 del testo unico sugli enti locali, sono riconosciuti ampi poteri: “I consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonchè dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato.
Take Me Out 2 Stagione,
Perdita Di Memoria Nei Giovani,
Popyrin Tennis Live,
Offerte Terme Antica Querciolaia,
La Luna Sul Mare Lampedusa,