Montepulciano d'Abruzzo 2013 Valentini - La descrizione. MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Prodotto esclusivamente nelle annate migliori, si tratta di un vino elegante, dal grande potenziale evolutivo, ottenuto da uve montepulciano. Un Montepulciano D’Abruzzo più giovane e fresco si accontenta di bicchieri più asciutti ed esili, magari con un finale a tulipano, adatti anche alla maggior parte dei Cerasuolo D’Abruzzo. Bocca animata e vitale, tannino di soddisfazione, finale di dopobarba e cannella, pepe verde e alloro, un po’ di alcol sul finale. In conclusione si può dire che non c’è certezza circa le sue origini, tuttavia i due nomi generano un po’ di confusione: l’uno, come detto, identifica un paese toscano e l’altro dà il nome a un vitigno (se vuoi chiarirti definitivamente le idee ecco, ecco cosa c’è da sapere sull’ambiguità del termine Montepulciano). Il Montepulciano D'Abruzzo non è in realtà un vitigno, ma un vino prodotto in Abruzzo a base del vitigno montepulciano. Continuando a navigare sul nostro sito, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie. Il Montepulciano di Valentini è uno dei più grandi vini rossi italiani, un vino pregiato da invecchiamento che descrive in piano la regione in cui nasce, l'Abruzzo. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Il Montepulciano d’Abruzzo Marina Cvetić è un prodotto che in sé porta un’idea di grande armonia. Il Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva della linea “La Botte di Gianni” è stato riconosciuto come Miglior Montepulciano dell’Anno dalla Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli. Abbinamento cibo-vino: cosa mangiare con il Montepulciano d’Abruzzo? La classificazione delle annate del Nobile di Montepulciano va dall’eccellenza massima di cinque stelle, attribuite esclusivamente alle migliori annate , fino a un minimo di una stella. Grapes are carried to the winery by 15 kg. AWARDS. Dice che in tavola non può mai mancare il vino (preferibilmente Trebbiano Valentini o Barbaresco Sottimano). Lo storico Polibio addirittura azzarda l’ipotesi che Annibale, dopo la vittoria di canne sui Romani, rimandò l’attacco diretto a Roma per la ricchezza delle messi prodotta in terra abruzzese. Al naso esprime aromi varietali: frutti di bosco, amarena e un leggero tocco floreale di viola. Caratteristiche del Montepulciano D’Abruzzo Riserva, 6. Toscana Sangiovese IGT “Grandi Annate” 2015 - Avignonesi: Perché ci piace. Successivamente, in epoca romana, innumerevoli personaggi famosi: da Marcio Porcio Catone a Polibio, da Ottaviano a Plinio il vecchio, esaltarono i vini locali. Le forme di allevamento sono di media espansione con potatura medio corta. Alessandro Bocchetti - 29 Giugno 2012. CHARACTERISTICS: Intense ruby red with light purple hues. 10 bollicine di montagna da stappare subito, La mozzarella di bufala Unica a Salerno è da Campionato del Mondo, I vini del Consorzio Sannio Dop in libera uscita a Palazzo Petrucci. Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui, © Vincenzo Pagano P. IVA 01353010539 - Tutti i diritti riservati. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. In alcuni di questi piatti entra proprio nella preparazione, ed in particolare nel celebre Agnello cace e ove. Il lungo retrogusto presenta le note del cacao. In cantina sono disponibili tutte le Riserve a partire dal 1990, sicuramente notevoli, ma anche una Riserva recente del 2006 è stata una bella sorpresa, che si sposa a meraviglia con un saporito pecorino a tocchetti. Il miglior museo è un mercato, il miglior regalo è un viaggio. Diverse annate del Montepulciano D’Abruzzo di Emidio Pepe – Vinitaly 2017, Il Montepulciano D’Abruzzo “San Zopito” di Torre Raone, Il Montepulciano D’Abruzzo “Mazzamurello” di Torre dei Beati. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. ToscanaVini, l'enoteca online con la migliore selezione di vini bianchi, vini rossi, vini da dessert, vini spumanti, champagne e distillati. La fusione di due nomi (Margarita e Gaetano, due dei quattro figli del proprietario) e lâarte di affinamento hanno fatto nascere un nettare carico di frutti rossi e di spezie, dai tannini morbidi e vellutati. ... Quello che in pochi anni fece capire al mondo che Montepulciano d’Abruzzo non era solo un vitigno generoso da prezzo, ma uva adatta a forgiare grandi vini. Visto che il Montepulciano d’Abruzzo devo averlo avuto negli occhi e nella mente da quando sono nato. 9,90 € … Tra il Trebbiano dâAbruzzo, il Pecorino o il Cerasuolo câè un imbarazzo della scelta, ma uno in particolare, una riserva Montepulciano dâAbruzzo Colline Teramane DOCG del 1998 risulta tra i migliori. In bocca è fruttato, e gode di una grande freschezza e bevibilità. Quando si parla di Montepulciano d’Abruzzo non si può non citare la figura di Gianni Masciarelli, scomparso nel 2008, considerato uno dei giganti dell’enologia italiana. Incantevole il paesaggio rurale, curiosa una piccola collezione di oggetti antichi, interessante la linea Fonte Cupa, composta dai vini dalle vendemmie di migliori annate. Sentito dal profondo dellâanima e raccontato dai maestri sommelier, ecco comâè: immediata freschezza, profumi di sottobosco, di funghi e di tartufo. Il meglio delle uve, delle viti e dei terroir per ottenere un vino da sogno. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo LALÓ. La vendemmia si tiene a metà ottobre; il vino è fermentato in vasche d’acciaio e successivamente invecchiato per almeno 12 mesi in barrique di rovere francese e altri 12 mesi in bottiglie. Uno dei Montepulciano d’Abruzzo degustati. DOCG e principali DOC del Montepulciano D’Abruzzo, 4.1. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il Lalò rappresenta in realtà una figura È un vino di stile, che molto abbraccia il gusto d’oltreoceano, e si abbina con piatti preferibilmente di carne e selvaggina. Ha portamento della vegetazione semi eretto e vigoria media e predilige terreni di medio impasto, profondi e ben esposti con clima tendenzialmente caldo e asciutto. AGING: 12 months in steel, 6 months in tonneau. Tutte le annate del Vino rosso Zaccagnini Montepulciano d'Abruzzo Tralcetto (Montepulciano d'Abruzzo) disponibili su Drinks&Co per comprarle al miglior prezzo. Vedi le recensioni e i prezzi per l'annata 2015. Montepulciano d’Abruzzo Coste di Moro 2010 – -Orsogna: : elegante e complesso, minerale, sapido, profondo, fresco e espansivo. Incantevole il paesaggio rurale, curiosa una piccola collezione di oggetti antichi, interessante la linea Fonte Cupa, composta dai vini dalle vendemmie di migliori annate. Tannino di tessitura fine e grandissima beva. Poi arrivano la fragola, i frutti rossi, il tannino nervoso e un sentore di cioccolato. Ma è in Abruzzo che il vitigno Montepulciano trova la sua terra d’elezione e viene vinificato in purezza (100% di uve Montepulciano) nella maggior parte dei casi. Insostituibile con i primi importanti, carni sulla brace (tenetelo a mente voi che iniziate a mettere in opera il BBQ) o anche con il cioccolato fondente. Moscovita di nascita, romana da 25 anni, Rossa di Sera da 10 anni, innamorata della vita, appassionata di bollicine, adora cucinare e mangiare. adatto per selvaggina o affettati….cosa aggiungere oltre? Annata 2010 – CORONA D’ORO “VINI BUONI D’ITALIA 2017”. Emidio Pepe 2007 Montepulciano d’Abruzzo. Per maggiori informazioni su come usiamo i cookie e su come gestiamo le tue preferenze di navigazione, vai alla sezione. Se non sai di cosa sto parlando, qui trovi un approfondimento sui profumi del vino. Quattro annate di Montepulciano d'Abruzzo Valentini in degustazione: 2013 2006 1997 1988 Faremo anche quattro chiacchiere sull'Amore... Al termine della degustazione alcune preparazioni … Dal luglio 2019, invece, si contano 2 DOGC ed entrambe prevedono (anche) vini a base di montepulciano: Il Montepulciano d’Abruzzo per poter recare in etichetta la menzione Riserva deve avere un periodo di affinamento minimo e un grado alcolico minimo che sono superiori rispetto alle versioni “base”. In 4 giorni ho esplorato più cantine di quanto potessi fare in un mese. Twitter. Il colore del vino è un rubino scuro e opaco. Ecco 5 vini che vorrei consigliarvi alla voce Montepulciano. L a qualità delle annate dei principali vini Doc e Docg italiani, determinata da numerose fonti, fra cui i dati forniti da Assoenologi e dai Consorzi, ma anche basata sulle degustazioni effettuate durante le anteprime e negli eventi dedicati alla stampa. Bellissimo il landscape, fiabesco lâesterno della cantina rivestito dallâarenaria, una pietra molto particolare, gli interni della cantina essenziali ed eleganti, padroni di casa accoglienti. In conclusione possiamo affermare che la regione abruzzese può contare n. 7 DOC e 2 DOCG. Ovviamente no, soprattutto se si beve un Margae 1999. These cookies do not store any personal information. Questo invece è un vino fuoriserie della stessa cantina. Montepulciano d'Abruzzo DOC - Cantina Torre dei Beati - Annata 2007 Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo DOC - Cantina Valentini - Annata 2008 I suoi punti di forza sono l’ottima acidità e i suoi raffinati toni speziati, il tutto sorretto da un tannino deciso. Quindi, in sintesi, identità e accessibilità. Quando si parla di abbinamenti, il Montepulciano d’Abruzzo è protagonista indiscusso. Per questo motivo il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane, pur non raggiungendo la freschezza e la balsamicità di quelli aquilani, ha certamente, nella sostanza, maggiore complessità ed equilibrio degli altri, tanto da meritare la DOCG. Il titolo DOC Montepulciano d’Abruzzo è stato creato nel 1968 e copre una vasta area dell’Abruzzo … Il suo lavoro è oggi portato avanti da sua moglie: Marina Cvetić, a cui fu dedicata la linea più importante che merita una menzione particolare. Scopri la classifica delle migliori annate di Nobile di Montepulciano dal 1970 a oggi con la valutazione espressa in stelle. Ma quali di queste prevedono anche vini a base di montepulciano? Voti di compleanno a 11 annate di Villa Gemma. Wine Tour 2014, organizzato e promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini dâAbruzzo, ha permesso ad un gruppo di giornalisti italiani e internazionali di conoscere a fondo i vini, la cucina e il territorio di quattro province abruzzesi. 3° Miglior Vino Rosso, Annuario dei migliori vini italiani 2021, Luca Maroni, Montepulciano D’Abruzzo, Punteggio 96 (vino annata 2019) Medaglia di Bronzo, Decanter World Wine Awards 2020, Montepulciano D’Abruzzo, Punteggio 87 (vino annata 2018) WINE ENTHUSIAST 2019, Montepulciano D’Abruzzo, Punteggio 87/100 (vino annata 2016) Le migliori annate del Sassicaia Bolgheri DOC. Si chiama Valentini e ha il cuore rosso come il Montepulciano d'Abruzzo. I Migliori Montepulciano d’Abruzzo di altre annate. Un Montepulciano D’Abruzzo più strutturato, magari con qualche anno sulle spalle, avrà invece bisogno di bicchieri più ampi, in grado di garantire la corretta ossigenazione e lo sviluppo degli aromi più complessi. Ma anche di amarena e di liquirizia. Avendo un buon corpo, riesce a reggere anni di affinamento in botte: il vino si arrotonda e ha modo di svilupparsi ulteriormente, garantendo una filigrana più fine. Color rubino carico tendente al granato, profumo persistente, con sentori di more, prugne e sambuco, morbido e ben strutturato al palato. E il Montepulciano, trattato con amore, vinificato in purezza con il minimo di interventi in cantina, paga. Classifica delle annate. Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane; Montepulciano D’Abruzzo Villa Gemma della cantina, Montepulciano D’Abruzzo Marina Cvetić, sempre della cantina, Montepulciano D’Abruzzo Semis, dell’azienda, Montepulciano D’Abruzzo Vigneto Sant’Eusanio e San Callisto, entrambi dell’azienda, Montepulciano D’Abruzzo Perla Nera, dell’azienda, Montepulciano D’Abruzzo San Zopito, dell’azienda, Montepulciano D’Abruzzo Harimann dell’azienda. Ti informiamo che nel nostro sito web sono attivi i cookie. Una piccolissima azienda sperduta in montagna ( 5 ettari di vigneto, 25.000 bottiglie in cantina tra Montepulciano dâAbruzzo e Cerasuolo ) che punta non solo sulla tradizione e lâartigianalità , ma anche sulla produzione biologica, escludendo i diserbanti chimici e usando le concimazioni naturali quali sovescio e letame. Geniale l’idea di piantare vigneti nelle quattro provincie regionali per sfruttare al massimo le potenzialità dei vari terroir, in realtà diversissimi; freddo, terreni ciottolosi e sciolti nell’aquilano, più caldo e tanto calcare nel pescarese, fresco ventoso e argilloso nel teramano e nei fitti impianti ubicati a ridosso del centro aziendale, Interessante, inoltre, la scelta di dotare ogni unità vitata di un centro di vinificazione autonoma. Da provare anche con gli immancabili arrosticini (o “rustell”) ma anche con le costolette marinate, per quest’ultime pietanze si tende a preferire versioni più “rustiche” e talvolta più giovani. Manual harvest during the last days of September or first days of October. Annata 2015 Riserva – Medaglia d’Oro MUNDUS VINI 2020. Altri documenti dimostrano che il Montepulciano è originario dell’Abruzzo ed è coltivato in Abruzzo sin dalla notte dei tempi, sebbene solo in tempi storici piuttosto recenti si è cominciato a chiamare l’uva con questo nome.
Irpinianews Calcio Avellino,
Dinamo Bucarest Rosa,
Area Trasparenza Comune Di Roma,
Quando E Nato Maometto,
Candidato Sindaco Milano Centrodestra,
Forno Smeg Simboli Cancellati,
Tennis Explorer Live,
Federico Gaio Ranking,
Lazio - Juventus 2021,
Aliquote Imu 2020 Asciano,