Crescita di quasi 6 punti percentuali della raccolta differenziata, più di 5.700 6Card attivate e nuovi servizi al cittadino.A sei mesi dall’avvio del servizio, il Comune di Siena e Sei Toscana fanno il punto sulla raccolta con contenitori ad accesso controllato attivata in alcune zone della città. A sei mesi dall’avvio del servizio, il Comune di Siena e Sei Toscana fanno il punto sulla raccolta con contenitori ad accesso controllato attivata in alcune zone del-la città. ⢠Sorgenti luminose (es. frullatori, cellulari, fotocamere, etc.) Carta e cartone, tutto sulla raccolta differenziata. Nelle pagine Facebook, Instagram e Twitter di Sei Toscana arriva #Dove lo butto? smartphone, tablet e palmari, pc, consolle videogiochi, stampanti, radio e stereo, case audio, chiavette usb e hard disk esterni, etc.) ©2019 Sei Toscana - Servizi ecologici integrati Toscana Srl C.f. Sei Toscana potenzia i servizi di raccolta differenziata sul territorio. tagliaerba a benzina, motoseghe a benzina, etc.) Questo anno scolastico Sei Toscana ha lavorato in molte scuole del territorio, con lezioni in aula, fornitura di materiali informativi, progetti specifici come Per un pugno di rifiuti, o intervenendo con l’attivazione dei servizi di raccolta dei rifiuti (come ad esempio la raccolta dei piccoli elettrodomestici nelle scuole del comune di Arezzo). ⢠Elettronica di consumo (es. Ci sono Chiara, operatrice del numero verde, Massimo e Alberto, operatori che lavorano nei cantieri di Paganico e Massa Marittima.Sono i tre testimonial di Sei Toscana della campagna social #LoveRAEECircle, promossa da CdC RAEE.L’iniziativa che ha visto coinvolta anche Sei Toscana, intende sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una raccolta differenziata corretta, attenta e … Le strisce informative saranno visibili anche sul sito e sul canale YouTube di Sei Toscana. Il porta a porta verrà sostituito dalla raccolta con contenitori ad accesso controllato, che saranno posizionati su tutto il territorio comunale. frigoriferi, congelatori, condizionatori, etc.) Gli interventi riguardano … Raccolta differenziata con contenitori ad accesso controllato: i nuovi servizi di Sei ToscanaSei Toscana prosegue il calendario di attivazioni dei servizi di raccolta differenziata con contenitori “intelligenti” ad accesso controllato in diversi Comuni dell’ATO Toscana Sud. ATO Toscana Sud, con il Direttore generale Paolo Diprima e Sei Toscana, con l’Amministratore delegato Marco Mairaghi, hanno sottoscritto un accordo per destinare un ulteriore tranche di 1,8 milioni di euro, aggiuntiva al finanziamento già erogato di 3,6 milioni, ad interventi di sviluppo della raccolta differenziata finanziati dalla Regione Toscana. “6News va ad aggiungersi a tutte le azioni di comunicazione e informazione che caratterizzano l’attività rivolta ai cittadini – commenta il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Di seguito i pieghevoli realizzati da Sei Toscana ed aggiornati a maggio 2021: Istruzioni raccolta differenziata. Oggetto del contendere sono i proventi della raccolta differenziata. A Pian d’Alma le postazioni si trovano al distributore e nella strada di Val Molina. Questo consentirà, quando il nuovo sistema sarà a pieno regime, di introdurre un sistema tributario puntuale legato all’effettiva produzione dei rifiuti e al reale impegno nella differenziazione dei materiali. aspirapolvere, macchine da cucire, macchine del caffè, frullatori, ferri da stiro, plafoniere, tostapane, apparecchiature mediche, etc.) Ogni cittadino è tenuto a differenziare in modo corretto i propri rifiuti. Sei Toscana potenzia i servizi di raccolta differenziata sul territorio. Ottimi risultati per il porta a porta nella Val di Chiana aretina. Crescita di quasi 6 punti percentuali della raccolta differenziata, più di 5.700 6Card attivate e nuovi servizi al cittadino. ⢠Materiali contaminati da combustibili (es. Ognuna ha cinque contenitori ad accesso controllato per la raccolta di carta e cartone (coperchio blu), per il vetro (campana di colore verde), per il multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak – coperchio giallo), per l’organico (coperchio marrone) e per l’indifferenziato (contenitore con calotta volumetrica). SEI News. Prosegue il lavoro di Sei Toscana, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e ATO Toscana Sud, per potenziare e migliorare i servizi di raccolta nel territorio con l’obiettivo di aumentare quantità e qualità delle raccolte differenziate. lampade a risparmio energetico, lampade a led, tubi e lampade al neon, lampadine alogene), Materiali elettrici professionali (es. Previsti tre step di attivazione. Per saperne di più abbiamo messo a disposizione delle FAQ, scaricabili da qui: Domande e risposte frequenti A Monteriggioni continua la sostituzione dei cassonetti, al termine della quale tutte le postazioni saranno ad accesso controllato e sarà necessario utilizzare la 6Card per l’apertura dei contenitori. Il primo step di attivazione interesserà i quartieri di Oltrarno, Porcellino e Ponte … Grandi elettrodomestici (es. ©2019 Sei Toscana - Servizi ecologici integrati Toscana Srl C.f. 5235 rispondenti Si Si, ma non regolarmente No 9. In allegato - da scaricare in fondo alla pagina - la "Guida alla raccolta differenziata" che abbiamo realizzato con Sei Toscana. ⢠Pile e batterie ⢠Rifiuti comuni e materiali non elettrici in genere, ©2019 Sei Toscana - Servizi ecologici integrati Toscana SrlC.f. E’ in corso la sostituzione dei cassonetti che per adesso saranno ancora a libero accesso per permettere ai cittadini di abituarsi al cambiamento: per aprire il bidone basterà premere un tasto. Per informazioni sui servizi attivi nel tuo comune consulta il sito. Continua, anche sui social, l’impegno di Sei Toscana nel dare informazioni sulle corrette modalità di separazione e conferimento dei rifiuti.Nelle pagine Facebook, Instagram e Twitter di Sei Toscana arriva #Dove lo butto? Raccolta differenziata con contenitori ad accesso controllato: Comune di Siena e Sei Toscana fanno il punto della situazione. Istruzioni raccolta differenziata con 6 Card. Solo una raccolta differenziata di qualità apre la strada al riciclo, dando vita a nuovi materiali e consentendo il risparmio di materie prime ed energia. ⢠Elettrodomestici della catena del frreddo (es. Prosegue il lavoro di Sei Toscana, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e ATO Toscana Sud, per potenziare e migliorare i servizi di raccolta nel territorio con l’obiettivo di aumentare quantità e qualità delle raccolte differenziate. A Scarlino, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, avvia la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nella zona costiera. Nelle pagine Facebook, Instagram e Twitter di Sei Toscana arriva #Dove lo butto? Le aree del Puntone e Pian d’Alma non avranno più le postazioni aperte ma i contenitori ad accesso controllato. In programma incontri pubblici con i cittadini. Da martedì 26 gennaio i cassonetti nelle zone di Uopini e Badesse sono chiusi. lavatrici, forni, cappe, addolcitori, etc.) Il primo step di attivazione interesserà i quartieri di Oltrarno, Porcellino “La campagna promossa da CdC RAEE – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini – ha voluto coinvolgere i volti e le voci di chi tutti i giorni è presente sul territorio e che, direttamente o indirettamente, si occupa di raccolta differenziata.I nostri operatori si sono subito resi disponibili, con entusiasmo, a realizzare questi video. moduli fotovoltaici non professionali <10 Kw, pompe di calore, etc.) 6 febbraio 2018 SEI Toscana – Esiti indagine Customer Satisfaction 8Mixura Corporate Equity Makers L’uso del servizio: la raccolta differenziata 97,7% 1,9% 0,4% 87,2% 7,7% 5,1% Lei fa la raccolta differenziata? e p.iva 01349420529 / REA: SI-140523Capitale Sociale: sottoscritto ⬠44.272.566 - versato ⬠42.236.230, I RAEE vanno portati ai centri di raccolta. I consigli per una buona raccolta differenziata arrivano con 6News, il “tg” di Sei Toscana. ⢠Giocattoli elettrici a pile e/o batterie (es. GROSSETO — Dal 10 Maggio sbarca sui social e su tutte le tv del territorio la striscia informativa 6News, telegiornale ambientale realizzato dal gestore dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud per dare consigli sulla raccolta differenziata. Una mini-campagna che dà tutte le info utili per permettere al cittadino di fare una buona raccolta differenziata, ma anche per illustrare, in modo semplice e chiaro, il percorso che ogni tipologia di rifiuto segue: dal conferimento al suo riciclo e recupero. La collocazione dei cassonetti esclusivamente ad accesso controllato sul territorio comunale di Monteriggioni proseguirà nelle prossime settimane con l’intervento in località Santa Colomba da parte del gestore della raccolta dei rifiuti, Sei Toscana, che ha sostituito tutte le postazioni a partire dallo scorso novembre. Nei prossimi mesi, dopo il primo periodo di sperimentazione, il Comune di Scarlino e Sei Toscana provvederanno alla consegna delle tessere associate a ogni utenza Tari delle zone interessate: i cittadini dovranno utilizzare la card per aprire le postazioni e conferire in modo opportuno i loro rifiuti. Crescita di quasi 6 punti percentuali della raccolta differenziata, più di 5.700 6Card attivate e nuovi servizi al cittadino. Dove lo butto, quando passano a ritirarlo e dove posso trovare i cassonetti per i miei rifiuti? Allegato A – Capitolato descrittivo e prestazionale Tabella 2: LOTTO 2 – SACCHI IN CARTA - CIG 8440330CA5 per un quantitativo complessivo indicativo di n. 4.700.000 sacchi per un importo stimato di € 376.000 FRAZIONE COLORE CARATTERISTICHE Basta seguire poche e semplici regole per effettuare una corretta separazione: consulta l'opuscolo informativo e controlla le modalità di raccolta A Castellina in Chianti, in provincia di Siena, è tutto pronto per l’avvio a… ⢠Materiali del settore fotovoltaico e riscaldamento (es. Se hai una bolletta TARI da utenza privata puoi accedere quante volte vuoi e puoi portare tutte le tipologie di rifiuto accettate, I piccoli elettrodomestici (es. Intanto in attesa dell’avvicendamento al vertice di SEI TOSCANA, la Regione ha reso noti i dati 2019 sulla raccolta differenziata che è passata dal 56,4% al 60,15%, con un calo nella produzione di rifiuti solidi urbani dello 0,5% (2,27 milioni di tonnellate pari a 612 kg per abitante) e 122 comuni oltre la soglia del 65%. Il porta a porta verrà sostituito dalla raccolta con contenitori ad accesso controllato, che saranno posizionati su tutto il territorio comunale. ⢠Tv e monitor di ogni tipologia (tubo catodico, plasma, lcd, led) ⢠Piccoli elettrodomestici (es. celle frigorifero, attrezzature per centri estetici e parrucchieri, macchine da caffè da bar, cucine professionali, etc.) Martedì 2 febbraio, inoltre, saranno chiusi i cassonetti in Strada Chiantigiana, La Ripa e Quercegrossa, zone di confine tra i Comuni di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni, dove gli utenti potranno conferire i rifiuti, attraverso la 6Card che hanno ricevuto per posta, sia nei cassonetti sul lato del proprio Comune di residenza che in quelli del Comune limitrofo. bambole, giochi da tavolo, macchine telecomandate, etc.) La “guerra dei rifiuti” continua a colpi di botta e risposta tra Sei Toscana e Movimento 5 Stelle. ced Novità rifiuti,sei toscana Al via la riorganizzazione del sistema di raccolta con i nuovi cassonetti “intelligenti” ad accesso controllato. Le postazioni interessate al Puntone sono alla Corte dei Tusci (via delle Collacchie), al Puntone vecchio, sul lungomare Garibaldi, in via della Dogana, nel parcheggio del porto turistico, a Portiglioni (tre postazioni), in via Poggio Spedaletto (tre postazioni) e in via Donatori del sangue (due postazioni). All'interno tutte le informazioni sulla nuova modalità di conferimento incentrata sulle quattro R: riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero. PIOMBINO — Come ogni anno la Regione Toscana ha pubblicato i dati che certificano per ogni Comune le percentuali di raccolta differenziata raggiunte. Ulteriore incremento di quasi 5 punti percentuali della differenziata rispetto all’anno scorso, contenitori di raccolta nuovi e tecnologici, efficientamento dei servizi e coinvolgimento della cittadinanza. L’impianto può essere visitato secondo le modalità illustrate nel documento nel periodo da ottobre a novembre e da febbraio a maggio preferibilmente nei giorni di martedì e giovedì. L’Amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con Sei Toscana, dà avvio a una importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. I dati relativi al 2016, periodo esaminato da Sei Toscana e messo a raffronto con l’anno precedente, evidenziano come l’avvio di nuovi servizi sul territorio abbia portato risultati positivi in merito alle percentuali di raccolta differenziata. Sei Toscana S.r.l. Una mini-campagna che dà tutte le info utili per permettere al cittadino di fare una buona raccolta differenziata, ma anche per illustrare, in modo semplice e chiaro, il percorso che ogni tipologia di rifiuto segue: dal conferimento al suo riciclo e recupero. Il tg di Sei Toscana con i consigli per la differenziata Sbarca su social e tv locali la striscia informativa dal gestore dei rifiuti. possono essere conferiti al centro di raccolta oppure puoi portarli presso i grandi rivenditori anche senza lâobbligo di acquisto del nuovo, Se l'elettrodomestico che devi smaltire funziona a pile o batterie, ricordati di toglierle e di conferirle nel contenitore adatto affinchè vangano riciclate, In alcuni comuni sono disponibili anche dei contenitori stradali per piccoli RAEE e la stazione ecologica itinerante. La Transizione Ecologica tra desideri e realtà”, 6News: ecco la prima puntata del tg di Sei Toscana, “Le performance economico-finanziarie delle associate a Confservizi Cispel Toscana”, Sei Toscana potenzia i servizi di raccolta differenziata, Per Iren il primo trimestre 2021 è stato il migliore di sempre, Nell’anno della pandemia calano gli imballaggi in plastica: ecco come li abbiamo gestiti. Cerca sul sito il comune dove vivi e consulta le informazioni e gli orari di apertura, Il conferimento al centro di raccolta è gratuito e illimitato. L’Amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno e Sei Toscana danno avvio a una importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti.
Psychology And Emotions,
Doxing Striscia La Notizia,
Agriturismo In Campania Con Animali,
Stazionario Significato In Medicina,
Economy Room Hotel,
Xrp Stock Forum,