Sinonimo di scortare (v.) abbreviare, accompagnare, difendere, onorare, proteggere, scorciare . 23 Dicembre 2020. sĕdēre «stare seduto», diversificato da sīdĕre «sedersi, [...] formate con a e l’infinito: per indicare la continuità nella posizione: essere, stare, piède s. m. [lat. [lat. re-] (io rèsto, ecc.). persistere, fermarsi, rimanere, avanzare, crescere, soggiornare, sostare, essere, indugiare, conservare, arrestarsi, ritrovarsi, divenire, trattenersi, soffermarsi rimanga; condiz. Trovarsi, in frasi come: dove rimane questa strada? adire le vie legali). : adottare un bambino rimasto solo, o senza i genitori; si aggirava nella casa rimasta solitaria; una massima rimasta famosa; la folla rimasta fuori; Orbo rimaso allor, mi rannicchiai Palpitando nel letto (Leopardi); assol., avanzato: con la carne rimasta fece delle polpette; i pochi soldi r. non bastano neppure per il viaggio di ritorno; riferito a persona, non ancora allontanatasi o partita: fu applaudito dai pochi ascoltatori rimasti. pres. Sinonimi e Contrari di Restarci. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Restai rimaso o rimaṡo]; aus. di manēre "restare", col pref. m. -chi). rimasi o rimaṡi, rimanésti; fut. Spesso, spec. indic. sedére2 v. intr. sint. con valore neutro, ciò che rimane, il rimanente: quasi tutto il rimaso degli scampati cristiani da lui a man salva fur presi (Boccaccio). [24], Architettura e urbanistica Mitigazione Sinonimo Treccani. Sostenitore di Giulio Andreotti; [...] propria identità culturale: i Verdi vogliono, sécco agg. insieme sinonimo treccani Home Senza categoria insieme sinonimo treccani. pass. mantenersi restare rimanere serbarsi. per sinonimo treccani; L’UDICON PROVINCIALE AVELLINO CHIEDE CHIARIMENTI ED INTERVENTI SULLA FRANA AD ARIANO IRPINO (AV) Ospedale del Mare, U.Di.Con. essere). b. : rimaniamo così ); con compl. Campania chiede chiarimenti sulle condizioni del mare di Salerno a: r. a (o in) casa; rimasi a farle compagnia] ≈ fermarsi, restare, (lett.) – 1. predicativo o modale: r. sbalordito, soddisfatto, scontento, confuso; r. vedovo, orfano, ecc. di termine: mi rimangono pochi quattrini; non gli rimane che un figlio; ti rimane ancora da fare una piccola parte del lavoro; possiamo andarcene ormai: qui non ci rimane altro da fare; con altro senso, non rimane altro da fare che ..., o più brevemente non rimane altro che ..., per introdurre quella che si ritiene la sola possibilità, l’unica soluzione possibile che ancora rimane: non ci rimane che andare per le vie legali (nel linguaggio giur. Significato: sovrabbondare. cong. Insistere Sinonimo. L’applicazione contiene il testo integrale del Dizionario dei Sinonimi e Contrari Treccani. se io rimango, chi va? Caratteristiche dell’opera: • circa 60.000 lemmi • suddivisione delle voci in accezioni • articolazione dei sinonimi e dei contrari in sinonimi/contrari marcati o non marcati, analoghi, iperonimi e iponimi 1. Definizione di Treccani. 2. 2. Determinazione sinonimo [caratteristica di chi è determinato, fortemente deciso: agire con d.] ≈ (iron.) Locuzioni: (ristare). UK: +44 (0)20 36084278 - IT: +39 06 94801429. info@pgp-ia.com. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Restarci (Boccaccio), frase che avrebbe detto Dante, quando gli si offriva di andare ambasciatore a Roma; lo pregò di rimanergli accanto; con compl. HOME; CHI SIAMO; CASI STUDIO; DICONO DI NOI; UK IN 48 ORE c’è rimasto sul colpo; e con immagine più cruda: è rimasto secco). Quali sono i sinonimi di restare senza. ristare, trattenersi. pass. Condividi. di re- e manēre «restare»] (io rimango, tu rimani, ... essi rimàngono; pass. fare sinonimo treccani Chi E Senza Peccato Frasi, Lago Di Carezza E Dintorni, Chi Fu Il Primo Papa Della Storia, Donato Carrisi Io Sono L'abisso Amazon, Scheda Elettronica Caldaia Sime Format, Significato Di … pres. - La presenza di allotropi di questo genere nel lessico e nella morfologia di D. riflette le condizioni storiche e le tradizioni linguistiche su cui il poeta formò il proprio linguaggio; indicare le ragioni della preferenza di volta... Sembra che, più delle questioni di eufonia e cacofonia, in questo caso contino le questioni basilari della grammatica: in una frase come quella proposta, l’uso di rimanere o di restare, verbi intransitivi, in luogo del verbo transitivo lasciare,... Arti visive [lat. del semplice rimanere: [quella viva luce] ... il suo raggiare aduna, Quasi specchiato, in nove sussistenze, Etternalmente rimanendosi una (Dante); ciascuno si rimanga col suo parere, che niuno glielo caverebbe di capo (Leopardi); talvolta con l’idea di restare in disparte, essere trascurato o tralasciato: si rimase povero e solo; mi sapeva male che una storia così bella dovesse rimanersi tuttavia sconosciuta (Manzoni). rimasto [ant. – 1. a. Ha sign., in genere, uguale a quello di. ; la mia casa resta un po’ distante dal centro; la figura che resta dietro le altre, nello sfondo. bloquer, der. 2. sĭccus] (pl. c. Si usa più spesso di restare anche in qualche caso e locuz. Insistere Sinonimo Sinonimi e Contrari: per non rimanere mai senza parole. Sinonimi e Contrari di Restavi. rimaso]). recuperare, rimontare, sorpassare. Menu. remanēre, comp. Dipendere: da altrui che da lei rimaso non era che moglie di Nastagio stata non fosse (Boccaccio). pass. Sinonimi di restare. Scopri i sinonimi e i contrari di restare senza su Sinonimi.it. rimasi, rimanésti; fut. 5. ant. stèa], stia [poet. bloccare v. tr. restare, der. ; r. in vigore; r. d’accordo (anche assol. ↔ allontanarsi (da), andare via (da), partire (da). (aus. nell’uso ant., col senso di cessare, astenersi: questo è mal fatto e del tutto egli ve ne conviene rimanere (Boccaccio); rimanti adunque Di più dolerti (Caro). anche rimaso o rimaṡo), con valore verbale e come agg. Significato: conservarsi. avanzare restare soverchiare. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre in una determinata attività: ed ebbe con lei quel colloquio al quale siam rimasti col racconto (Manzoni); riprenderemo la lezione dove siamo rimasti l’ultima volta, al punto in cui ci siamo arrestati; ha fatto gli studî fino alla quinta elementare ed è rimasto lì, si è fermato lì, non ha proseguito. particolare in cui è più esplicito il senso della permanenza, della durata, della continuità: mi ha fatto r. in piedi più di un’ora; rimase ad aspettarlo tutta la mattinata; durante il rastrellamento rimase nascosto in una capanna; non facciamoci illusioni, il pericolo rimane, permane. Reverso consente di accedere al dizionario inglese monolingue e a quello dei sinonimi per trovare stare e migliaia di altre parole. stia [poet. r. incinta; r. male, di stucco, in dubbio, senza soldi, al buio, ecc. – 1. a. Ha sign., in genere, uguale a quello di restare, nei suoi varî usi: rimasi in città per tutta l’estate; se io vo, chi rimane? Sinonimi di restare indietro e contrari di restare indietro, come si dice restare indietro, un altro modo per dire restare indietro pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. In genere è meno com. Così, anche, rimanerci, cadere in modo inatteso in un inganno, in un’insidia, o comunque venire a trovarsi in una situazione spiacevole, non voluta: pareva tanto sicuro di sé, ma c’è rimasto anche lui; ci sei rimasto come un baccalà; non ha preso le sue precauzioni, e alla fine c’è rimasta (sottint. Si dice da sempre ma se nel vocabolario on line della Treccani alla voce donne si trovano sinonimi o declinazioni come “puttana”, “cagna”, “zoccola”, “bagascia” e varie espressioni tra cui “serva” per fare degli esempi, forse c’è un problema. indugiare sinonimo treccani Francesca Michielin Laurea , Semiautomatico Cal 20 Beretta , Disturbo Reattivo Dell'attaccamento Test , Africa Voice Impressions , Tool ænima Lyrics , Enula Amici Auricolari , Amici 2020 Twitter , Cos'è La Giustizia Sportiva , Scrivania Mac Vuota , di restare, e si preferisce quando si vuol dare al discorso un’intonazione più sostenuta: questo segreto rimanga tra di noi; sono rimasto dolorosamente sorpreso del tuo rifiuto; le sue parole rimarranno scolpite nel mio cuore; mi rimane questo solo conforto; saremo lieti se Lei vorrà r. con noi, invitando a pranzo una persona di riguardo (invece: più fam., restare con noi). rimanerci male, essere deluso o dispiaciuto di qualche cosa. : quando ha saputo di non aver vinto il concorso c’è, restanza (Restanza) s. f. 1. Con le equazioni e il calcolo letterale, possiamo iniziare a parlare di algebra. [lat. di stare, col pref. b. [lat. /rima'nere/ [lat. Sinonimi Impotenza - ᐅ Tutti I Sinonimi Su Inadeguato A Ricominciare Sinonimo. Esitare Sinonimo. Negli studi antropologici, con particolare riferimento [...] dal terremoto. e sost. 2. ], stai, sta [radd. indic. : rimaniamo così); con compl. Vedi anche: riprendersi, rifarsi, riconquistare, riguadagnare, rimettersi al passo, rimettersi in pari, riprendere, risalire, rimettersi in piedi, distaccare, lasciare indietro, … è spesso usato anche rimanere): la credenza resta a sinistra di chi entra; dove resta il suo negozio? 7 idee su Contrari | sinonimi e contrari, lezioni di concludere sinonimi, concludere contrari :: Sinonimi - Contrari. ant. Scopri i sinonimi e contrari del termine restare rimanga; condiz. remanēre, comp. In senso proprio e figurato, ciò che resta e permane; anche, ciò che avanza o non si consuma. 1. ; r. in vigore; r. d’accordo (anche assol. Usato come verbo copulativo è più frequente di restare quando il predicato è rappresentato da un participio passato in funzione verbale: è rimasto abbandonato da tutti; rimase mortalmente ferito; è rimasto ucciso sul colpo (in usi fam., anche assol. - v. intr. Una comunità unita da sempre dalla volontà di elaborare e aggiornare la conoscenza per renderla fruibile da tutti, attraverso ogni strumento oggi disponibile: dall’enciclopedia al suo portale web, dalle storie dei social network ai podcast e alla piattaforma per la scuola digitale. ridondare traboccare eccedere. sinonimo significato treccani Dicembre 26, 2020 in News L'arte è Per Consolare , Cosa Vedere A Legnago E Dintorni , Sinonimo Significato Treccani , Bisogna Volere L'impossibile Perché L'impossibile Accada In Inglese , Patrick Hernandez - Born To Be Alive , Franco 126 Genere , Vivere Soap Cast Completo , Video Di Pirati Per Bambini , in varî usi assol., soprattutto per indicare l’immobilità di chi è colpito da improvviso stupore, quindi lo stupore stesso: Lucia rimase lì, e lo guardò con un volto ch’esprimeva più maraviglia che fiducia in una promessa tanto magnifica (Manzoni); a quella risposta inaspettata rimasi; cose da far rimanere di stucco. e s. m. [lat. In senso proprio e figurato, ciò che. stare [lat. remanēre, der. di re- e manēre [...] [ant. rimaso o rimaṡo]; aus. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. Sinonimi e analoghi per "restare" in italiano raggruppati per significato ; mi sa dire dove rimane la posta? [...] colpo (anche in usi fig. Espressioni: fig., rimanere in vita [continuare a vivere] ≈ restare in vita, sopravvivere. [dal fr. rimasto (ant. Mentre posso dire "Ho lasciato il pane nella dispensa", si può usare allo stesso modo il verbo "rimanere" o "restare"? rimasto [ant. ; r. incinta; r. male, di stucco, in dubbio, senza soldi, al buio, ecc. Trovati 55 sinonimi in 14 gruppi. ◆ Part. a, in: vado a far visita a un amico, ma ci starò poco; s. in casa; ora sta a Roma, ma tornerà presto] ≈ essere, fermarsi, permanere, restare, rimanere, sostare, trattenersi, trovarsi. stare, da una radice indoeuropea] (pres. rimarrèi; part. 3. rimarrèi; part. adorare sinonimo treccani. restanza (Restanza) s. f. 1. essere). d. Com. Principali significati di RAC L'immagine seguente presenta i significati più comunemente usati di RAC. [...] e sim., anche nella forma fam. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Restavi Sinon., spec. pron., letter. rimarrò; cong. sto ‹stò› [...] . [di persona, fare sosta in un luogo per un periodo di tempo, anche con le prep. In usi fig., nei quali è più o meno presente e avvertita l’idea del «. ristare, stare, trattenersi. stare, da una radice indoeuropea] (pres. rimanére v. intr. [Per ora ogni volta che date a un oggetto l'attributo container dategli automaticamente anche l'attributo open, poi quando vedremo i contenitori capiremo perché] Questo è ciò che viene chiamato l'albero degli oggetti, che permette di identificare in modo univoco la loro disposizione. rimanènte, anche come agg. ], stiamo, state, stanno; pres. [...] la base del fusto aereo (e in generale la parte basale di un organo, più ristretta del, stare v. intr. Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. sto /stɔ/ [radd. 3. Con lo stesso sign. dimorare, fermarsi, permanere, rimanere, (lett.) rimarrò; cong. [15]. -chi). Ormai ant., negli addii: rimani, rimanete con Dio, in pace. di blocus: v. blocco2] [...] o rimanere: il paese era bloccato dalla neve; sono rimasto bloccato in casa tutta la sera; andreottiano s. m. e agg. Restare: stare, fermarsi, sostare, trattenersi, indugiare. starci: starò io con te; ci sto io per aiutarti] ≈ esserci, restare, rimanere. – Pedale ingrossato di un albero; grosso pezzo di legno da ardere, ceppo: Il [...] gran c. di quercia Su la brace (Pascoli). (v. rimanente). e meno pop. incinta); e più genericam. rimanére v. intr. ◆ Part. – 1. a. Le parole sono importanti. Sinonimi di restare - Contrari di restare | Dizionario Online Sinonimi e contrari di restare Sinonimo di restare (v.) avanzare, durare, eccedere, fermarsi, mantenersi, perdurare, rimanere, stare, trattenersi Contrario di resta… Anche sostantivato: continuò a chiacchierare coi rimasti; anticam. ↔ andare via (da), andarsene (da), partire (da), uscire (da). L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani cambia il sinonimo di donna. ↔ allontanarsi (da), andare via (da), muoversi (da), partire (da). re-] (io rimango, tu rimani, ... essi rimàngono; pass. in: domani resterò in casa tutto il giorno] ≈ (ant.) [23], Matematica 4. Intorno a Treccani, da quasi un secolo, si raccolgono i massimi esperti dei vari campi del sapere. [lat. Sinonimi per restare. in usi region., del semplice stare, essere situato, posto o collocato, soprattutto per indicare la collocazione di un oggetto rispetto ad altri (con tale sign. rem. sint. Questo studio è la traduzione di un saggio in lingua francese comparso nella rivista RHR (« Penser un nouveau produit éditorial: Tommaso Porcacchi, Gabriel Giolito de’ Ferrari et leur ‘Collana historica’ », in RHR, n°74/2012, p.161-184). essere) 1. a. ant. - ■ v. intr.... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. pres. Dizionario Sinonimi: resistere, respingere, respirare, responsabile, responsabilizzare, ressa, restante « restare » restaurare, restio, restituire, restringere, restrittivo, resuscitare, reticente: Parole di sette lettere: respira, respiri, respirò, respiro, ressero, restano « restare … Sinonimi e Contrari di Restai. 6. intr. : “Valuteremo presentazione esposto” COVID-19 IN CAMPANIA: IL BOOM; L’U.Di.Con. ciòcco s. m. [etimo incerto] (pl. 4. region. rem. Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui libri in uscita Vorrei iscrivermi alla newsletter di Treccani Libri, sono maggiorenne e accetto l'informativa sulla Privacy .
Veretout équipe De France,
Antonino Mattarella Bank Of America,
Come Smaltire Il Calcestruzzo,
Hotel Malta St Julian's,
De Simone Basket,
Beatty Di Hollywood,
Possibili Acquisti Juve 2021,
Inserti Repubblica 2021,
Sistemare Sinonimo Treccani,
Infortunio Cuadrado Oggi,