personalizzato. E’ … Dopo di che con le corde o con una riga e livella abolla puoi tirare tutte le fasce intermedie che desideri. Ho una villetta a forma di U e all’interno della U ho appena fatto installare una piscina interrata prefabbricata. DECRETO del Ministero dei lavori pubblici 1 giugno 2001 Mi dice il geometra che ha diretto i lavori che il pezzo aggiunto è stato legato a quello esistente con dei ferri piegati ad U che ha chiamato “molle” ma non ha fatto nessun cenno a nessun sistema di appoggio della parte terminale del marciapiedi aggiuntivo, che infatti sta cedendo. Probabilmente hai il terreno di riporto intorno alla casa , per cui temi che assestandosi i marciapiedi esterni si abbassino e si lesionino. Mirco. Volteco offre prodotti per l'impermeabilizzazione delle pareti, delle superfici e delle murature, per la protezione degli intonaci, per la rasatura ed il risanamento, sigillanti e impermeabilizzanti per l'edilizia, rasanti impermeabili per facciate, prodotti bentonitici e cementizi. Poichè un marciapiedi , anche se privato, deve avere le caratteristiche di accessibilità, riteniamo che la misura minima debba essere presa in considerazione del punto 3 e cioè larghezza di una carrozzella più spazi laterali per il passaggio della medesima. Adesso è l’attaccatura dello spessore del massetto di 15 cm, in caso anche di un distacco millimetrico del marciapiedi, che ti potrebbe portare l’umidità di pioggia (se non quella di risalita) su per il muro della casa. Attualmente il piano di riferimento è quello della platea di fondazione. Amedeu e c. Buongiorno, posso gettarlo sopra quello esistente ? Per Luigi. Una buona guaina in elastomero bituminoso, ardesiata, da 4 mm. Per Lucia. Cerca nelle categorie “impermeabilizzazioni e risanamenti” e “Umidità nei fabbricati. Mapegrout BM si usa per il ripristino corticale di strutture in calcestruzzo ammalorato, soggette a piccole deformazioni sotto carico, a cicli termici o esposte a condizioni climatiche particolarmente avverse. Partiamo dal presupposto che la ditta abbia eseguito i lavori sotto la direzione del tecnico professionista abilitato da te scelto. ho avuto molti pareri, quasi tutti diversi tra loro. ho comprato un appartamento in una villetta quadrifamigliare con ingressi singoli.Tutti gli ingressi danno su una strada secondaria,senza marciapiede.Il geometra dice che non è previsto il marciapiede,per via del restringimento della carreggiata.E ‘possibile tutto questo?non ci sono delle norme?cosa devo fare? Se sotto il tetto hai una soffitta impraticabile, oppure ad uso locali sgombero, il tetto ventilato ha sempre la sua valenza ottimale, ma certo è meno necessario di quanto lo sarebbe per locali sottotetto abitabili. grazie. mi hanno di non farlo perche il marciapiede è fonte costante di umidita, nel senso che la prende dal terreno e la da al suo contatto con la casa. Amedeu e c. Salve, vorrei sapere qual è la più corretta metodologia di impermeabilizzazione di un marciapiede esterno. Comunque non giustificherebbero ugualmente il pavimento in pendenza. Devi fare eseguire un sopralluogo da un tecnico professionista abilitato della tua zona, il quale dopo un sopralluogo, saprà consigliarti cosa fare per togliere o fare diminuire tale umidità. Amedeu e c. ciao Amedeu. Amedeu. Grazie in anticipo per la vostra risposta. Grazie. In questa maniera eviterai che il marciapiedi, successivamente, si abbassi, crepandosi e dovendo poi rifarlo. Per fare ciò dovresti scavare la sagoma del marciapiedi senza riportare alcun terreno smosso. Amedeu e c. ci troviamo al mare in una vecchia casa coloniale costruita 80 anni fa siamo su una isola toscana vorrei eliminare lumidita di risalita dalla stessa sui muri perimetrali esterni ed interni gia intonacati con malta bastarda e rasata con materiale adeguato per la traspirazione vorrei rimuovere il pavimeto che la circonda e creare una bariera protettiva contro lumidita come la faccio con che materiale e quanto larga e profonda la ringrazio anticipatamente. Ha poi posto una rete elettrosaldata, legata ai ferri (tutti nella zona alta inflessa del marciapiedi) e posta sopra un letto di ghiaia. Il problema però ti può sorgere se sono trascorsi dal momento della costruzione dieci anni in buona fede o venti anni in malafede, dopodichè hanno acquisito o acquisiscono il diritto di mantenerla. Nuovo Codice della Strada, emanato con Decreto Legislativo 30.4.1992 n. 285 Lateralmente il marciapiedi verrà rifinito con malta cementizia frattazzata. Se c’è cosa recita. Scusate dello sfogo! Per ancorarle al muro interrato dovresti collegare le basi alle stesse al muro, a mezzo di ferri in acciaio (Barre da edilizia Diametro 12 c.) in getto di calcestruzzo. Amedeu e c. volevo sapere cuanto costa la posa di una scala 34×17 se possibile sapere al gradino compreso 1 pianerotolo. Ha bitumato sempre lateralmente il cordolo. Amedeu e c. Salve Amedeu, PAVIFIX non è soggetto a ritiro e presenta elevate resistenze all’attrito e all’abrasione; è di facile e rapida posa in opera e permette la successiva applicazione di … Non esiste alcun criterio o norma precisa, ma è necessario adoperare il buonsenso. Chiarisci meglio. Per Valerio. In definitiva non inferiore a mt 1,00-1,20. La ditta ha forato lateralmente il cordolo di ripartizione sopra le fondazioni, con fori posti a mt 1,50 l’uno dall’altro.. Descrizione. ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte: grigie dimensioni 25 x 25 cm Dovrei gettare una platea in giardino di circa 20 mq (5X4) dove appoggiare una casetta in legno. 4) saldo/lego la rete ai ferri del punto 2 5) uso delle tavole per creare il cordolo esterno di contenimento della gettata 6) dubbio sulla malta: per il getto uso l'impasto del cls Amedeu e c. Pingback: Messa in opera di apparecchiature sanitarie bagno. 14/gennaio/2008. Forse hai dei problemi di umidità? Per Elena. Siamo felici che il costruttore sia ritornato ad eseguire il lavoro. Vaso - 38 | CoffeeNews.it. Tale rampa è ad 1,20 mt di distanza dalle mie finestre di casa, inutile dirti la quantità di gas che respiro tutte le mattine,aprendo le finestre. Per Antonio. limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy, AKTI-VO 201: COPRIGIUNTI E PROFILI PER GIUNTI, AQUASCUD SYSTEM 420: SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE, BI MORTAR CONCRETE SEAL: RASANTE CEMENTIZIO, Biflex: elementi impermeabili per il trattamento dei giunti e delle fessure, CALIBRO PLUS EVAPORATION: INTONACO E RINZAFFO, FIBRO HFR: tecnologia di rinforzo strutturale ad alte prestazioni meccaniche, JOINT PANEL: PANNELLI MODULARI DI CARTONE BIODEGRADABILE, PLASTIVO 180: RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI, PLASTIVO 250: RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI, TRIPLEZERO: BARRIERA CHIMICA CONTRO L’UMIDITA’ DI RISALITA, VOLGRIP LH: IMPERMEABILIZZANTI BENTONITICI, Impermeabilizza definitivamente terrazzi e balconi senza demolire, Impermeabilizza terrazzi e balconi senza demolire, AQUASCUD System, sistema brevettato per impermeabilizzare, Amphibia e Bi Mortar: due soluzioni che assicurano l’efficace impermeabilizzazione degli interrati, Rivestimento impermeabile calpestabile in pasta, Membrana impermeabilizzante Volteco idro-reattiva, Impermeabilizza terrazzi e balconi con Volteco, Impermeabilizzazione terrazzi con le tecnologie Volteco, Infiltrazioni sul terrazzo? Non comprendiamo il termine “risollevare” a cosa si riferisca. grazie. Cosa devo fare? Come vedi è molto difficile spiegarlo a parole, per cui, ti conviene confrontarti con il tuo tecnico progettista/direttore dei lavori, chiedendogli i dovuti ragguagli in merito). Abbiamo molti articoli dai quali puoi trarre dei suggerimenti. Adesso, se vuoi farlo, sei costretto a ricorrere al tuo tecnico (ingegnere) per farli realizzare, (sempre che la struttura della tua villa lo consenta) ricostruiti in aggetto. La malta impermeabile BI MORTAR è un rivestimento impermeabile a spessore adatto anche in condizioni di spinta idraulica negativa, quando non siano previsti movimenti e/o assestamenti delle strutture trattate. Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le Il lasciare le auto accese davanti alle finestre può invece rientrare nell’art. Ringrazio in anticipo. Hai due soluzioni possibili: Per Davide. subito tempestivi.! Se il marciapie viene realizzato su di un terreno ormai compattato, cioè molto “vecchio” , e per realizzarlo devono faticare con piccone e pala oppure con un mezzo meccanico, il marciapiedi non ti si muoverà; viceversa, se il terreno è di riporto, come succede intorno ad una recente costruzione, vi sarà l’assestamento dello stesso, con conseguente abbassamento e rottura in vari punti. Per Luca. Il muro deve essere alto 4 mt e lungo 3,5 mt. Ordina la spazzola per pavimentazioni per marciapiedi e passi carrai o lo scrapper per malta QuikFit Fiskars, ora disponibile a un prezzo speciale, per eliminare le erbacce, il muschio e lo sporco da punti difficilmente accessibili. Procederemo con la stuccatura e la pulizia. posso eseguire un getto di soli 7-8 cm considerando che la larghezza del medesimo è di soli 90 cm ? Conosce soluzioni differenti? I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. I muretti poggiano su una platea di 20 cm di cemento e dovranno sorreggere il masseto per il marciapiede tra la piscina e la casa. Se poi vuoi procedere, devi farlo tramite una lettera inviata da un tuo legale, che dovrai naturalmente aggiornare portandogli le foto dell’opera eseguita e dei confini. Ti diciamo anche il prezzo dell’acquisto del marmo tipo pietra serena al mq viene euro 100 circa, Occorrerebbe un sopralluogo per darti un parere attendibile, e ciò non è possibile. Il fatto è, che prima di acquistare, dovevi ben valutare una simile situazione, in quanto non è piacevole aprire il portone di casa ed essere travolti da un’auto che transita o fa manovra. https://www.coffeenews.it/fioriera-molto-particolare-e-delle-dimensioni-desiderate-fai-da-te Una guaina bituminosa posata sul massetto in calcestruzzo porterebbe l’acqua piovana verso il cordolo e qui si dovrebbero creare dei fori di uscita verso l’esterno: ma è un lavoro da non consigliare. Essendo in discesa un po ripida pendenza al 3% le macchine parcheggiate davanti lasciano il motore acceso affinche riescano a superare la salita. Io vivo in un appartamento collocato sotto il livello strada. Su Per Roberto. Sono pervenute delle richieste relative alla costruzione del massetto di sottofondo, e più precisamente alla realizzazione delle fasce per "tirarlo" ed alle fasi successive. Amedeu e c. Salve dovrei fare il marciapiede esterno della mia casa ( in legno su platea ) Pavimentazioni di marciapiedi le fughe obliquamente; la larghezza dei giunti deve essere ≥ 5 mm; In alto: sezione trasversale; in basso: sezione longitudinale in corrispondenza di un passo carraio. che devo fare? Può essere che tali muri non sono isolati bene con il marciapiede esterno e che filtri acqua all’interno dell’ abitazione? da collegare all'armatura del marciapiede per evitare cedimenti 3) poso la rete elettrosaldata (maglia 20x20 spessore 5mm?) Rispetto al getto del calcestruzzo, puoi realizzarlo a più riprese, facendo sovrammontare le reti di una lunghezza pari a 40 diametri del ferro della rete stessa. Pedata + alzata deve essere uguale a 46 cm. Amedeu e c. salve, ho appena finito il grezzo di una villa ed ora devo realizzare il marciapiede in cemento armato intorno di circa 1 metro di larghezza per 20 di altezza volevo sapere se è opportuno collegarmi alla struttura della villa o fare una cosa a parte e se devo fare una gabbia in ferro all’interno del marciapiede datemi qualche soluzione grazie. ho 3 finestre piccole , camera da letto , bagno, corridoio; la strada e’ in discesa! Per comprendere meglio avremmo necessità di eseguire un sopralluogo e questo on è possibile. girata sul muro, se ben applicata è eterna. amedeu e c. salve, una informazione il marciapiede in una villetta è meglio farlo quando si fanno le fondazioni o aspettare che la casa sia finita? These cookies will be stored in your browser only with your consent. Poi fra questi punti fissi posiamo il calcestruzzo e lo tiriamo con il regolo di alluminio. Amedeu e c. gentilissimo, Amedeu e c. Salve mi hanno appena fatto il massetto esterno di una casa nuova sono circa 150mq con altezza media di 15cm, finora hanno messo una guaina bitume, rete di ferro e fibra ed il relativo massetto con pendenza del 3%. MAPEGROUT BM Malta cementizia bicomponente a basso modulo per il risanamento del calcestruzzo. Se il marciapiede è già versata , e curata , pulirlo dai detriti lordo con una scopa e acqua tubo. I ferri in barre si devono sovrammontare di almeno 40 volte il diametro del ferro. Il terreno su cui deve poggiare il marciapiedi, probabilmente è di riporto, quindi la ditta ha avuto timore che il terreno si stabilizzi “tirandosi dietro il marciapiedi e creando una fessurazione fra questo ed il cordolo della casa e probabilmente fessurandosi anche verticalmente. dell’intervento. Non vorrei aggiungere altro, anche perchè non conosco la effettiva situazione reale. Grazie per l’attenzione. Scrivigli una lettera Raccomandata RR, chiedendogli il preventivo dettagliato dei lavori: insisti che lo vuoi prima di iniziare i lavori stessi. Occorrerebbe vedere il lavoro eseguito e questo non ci è possibile. Ovviamnete con una soletta per loro la manutenzione sarà più onerosa….ma il marciapiede così realizzato avrà una durata nel tempo maggiore. Il riempimento dovrebbe essere limitato al solo spessore del marciapiedi stesso (Pietre, malta cementizia, massetto con rete elettrosaldata soprastante, ed infine pavimento tagliato a riguadri. Amedeu e c. su una casa costruita costruita in muratura portante ,le fontazioni sono state realizzate con delle travi in c.a. Per Tatiana. Grazie tante. Il Comune ha condonato la rampa, però la concessione in sanatoria che ha rilasciata è fatti i diritti dei terzi. L’umidità in un edificio, se localizzata nella parte bassa, può avere due origini. La fascia lungo il muro verrà realizzata nella stessa maniera, solo che i punti fissi e quindi la medesima, dovrà essere 3 cm più alta della fascia vicina al cordolo. del marciapiede come viene illustrato negli schemi qui riportati. Secondo quanto da noi compreso, la bitumazione doveva essere fatta a lavoro ultimato (al grezzo, sotto le mattonelle del marciapiedi e della fascia bassa dell’arriccio/intonaco della casa) adoperando eventualmente una guaina di elastomero bituminoso piegata ad L, con le due ali poste rispettivamente sul marciapiedi grezzo ed almeno per 20 cm in elevazione sul muro,e da fissare con il futuro arriccio ed intonaco della suddetta balza bassa) Per controllare se i massetti dei quali parli possono contribuire all’ingresso dell’umidità, devi verificare che il massetto esterno (Marciapiedi) sia più basso di quello interno (Pavimentazione casa). Leggi gli articoli che compariranno e ti farai una cultura sul tuo caso, scegliendo, poi, quello più idoneo. Grazie mille per il supporto. Amedeu e c. vorrei realizzare un massetto cementizio per la mia cantina da 30 mq.che a breve dovrò pavimentare.Il mio dubbio è se reallizzarlo perfetamente in piano o con una leggera pendenza.cordiali saluti grazie. Pianelle di cotto rettificate, spessore 25 mm; 2. Per Andrea. Quindi ti consigliamo di parlarci correttamente chiedendogli eventuali disegni con particolari costruttivi del terrazzo e dell’armatura in ferro. 883 del codice civile ed essere interpretato come atto di emulazione (non consentito dalla legge). Realizzare queste fasce è estremamente facile, in quanto il cordolo è stato murato e controllato con la livella a bolla ed a ridosso del medesimo, noi costruiamo tanti punti fissi (realizzati con scaglie di mattone murate a malta) e questi punti dovranno essere posti 6 cm (cioè 4 di pavimento e 2 di malta di allettamento) sotto l’estradosso del cordolo. Amedeu, Ciao Amedeu, Le stesse norme, sempre sull’abbattimento delle barriere architettoniche per i disabili, “suggeriscono”, (solo per le nuove costruzioni) una larghezza minima di mt 1,50. 1) si rende necessario realizzare la guaina bituminosa a caldo per tutta la larghezza del marciapiede e più in generale su tutta l’area della pavimentazione esterna? Per Jefferson. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Visto che la userò prevalentemente come magazzino per le cose che non uso in casa, vorrei fosse ben isolata dall’umidità di risalita. Amedeu e c. Forse non sono stato chiarissimo, quello che devo fare è allargare un marciapiede che corre già attorno alla casa. Normalmente, per case in muratura la scala fa parte della pratica antisismica sempre da presentare alla Regione. Se il terreno, invece, rimarrà quello originario, puoi realizzare il marciapiedi dopo. limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy. La prima è realizzare un marciapiedi a gradoni, che ti scende verso la parte più bassa. Ideale per la stuccatura di di pavimentazioni in pietra (piazze, strade, marciapiedi, parcheggi, attraversamenti pedonali, rotondi e dissuasori). Come posso ancorare le fioriere al muro interrato? Grazie Può darsi che in tale progetto compaiano i marciapiedi. Sono svariati, infatti, gli ambienti che possono essere valorizzati da una pavimentazione innovativa, resistente all'abrasione, all'urto, alla fessurazione e … cosa poso fare ? Amedeu e c. dovrei rifare il marciapiedi sul perimetro della mia casa visto che quello esistente è sprovvisto di rete elettrosaldata e ferro e perciò tutto crepato ! Malte per il ripristino e la finitura. Grazie. grazie !!! Per fare ciò dovresti scavare la sagoma del marciapiedi senza riportare alcun terreno smosso. Strato di allettamento. https://www.coffeenews.it/una-fioriera-in-mattoni-a-facciavista-capiente-e-facile-da-costruire Non esistono altezze massime o minime per i gradini, solo una formula per calcolare, al grezzo, la pedata (cioè il piani orizzontale, rispetto all’alzata ( verticale) al fine di rendere la scala facilmente agibile. Per i pianerotoli non ci hai detto come vuoi rivestirli : con una pietra spessore 1,5-2 cm oppure con un pavimento ? (marito quasi maniaco) nella mia colonna di recinsione glielo fatto notare ma ….non è stata tolta adesso nè vuole mettere un alta x l’ abitazione della figlia . Non so in quale parte di Italia tu abiti, ma comunque ti suggerisco di esporre la tua situazione al sindaco del tuo Comune. Questi eccellenti detergenti elimineranno ogni appannamento. tutte le mattine ed a tutte le ore i proprietari lasciano le auto accese per poter uscire dal garage ubicato alla fine della rampa. Per Ernesto. Appena realizzate le due fasce, inseriamo all’interno delle medesime la rete elettrosaldata di cui al precedente articolo. L’umidità. Nel terrapieno sono presenti delle infiltrazioni di acqua. MAPESTONE TFB 60. Antonio. Spesso, infatti, i problemi dovuti a rotture e assestamenti non sono della qualità della manodopera ma bensì nei dettagli trascurati. A te la scelta . Due o tre giorni dopo mettiamo in opera il pavimento che abbiamo scelto, murandolo con malta cementizia. anzitutto complimenti per il blog!!! Inoltre, il marciapiedi esistente e quello aggiungo non sono a livello strada ma sopraelevati di circa 1 metro: si tratta infatti di una sorta di terrazzino che porta all’ingresso di casa, ricavato dalla piattaforma di fondazione iniziale, a cui è stato aggiunto in un secondo tempo questo marciapiedi che corre intorno alla casa. -se il bituòme liquido interposto fra la trave e il marciapiede da realizzare possa creare una possibile lesione Per fare le fasce intermedie, devi semplicemente fare due fasce laterali, dando alle stesse, la pendenza verso l’esterno, che ritieni idonea (2%). vorrei sapere se è possibile realizzare una scala a sbalzo con gradini separati se il muro portante è di tufo ed è spesso 50 cm ma non è armato. grazie! Tale bitumazionne rimarrebbe fra cordolo e marciapiedi. Il progetto ti verrà di conseguenza. Per Flavia. Amedeue c. grazie amedeu, Malta cementizia monocomponente rapida, tixotropica, fibrorinforzata, a bassissimo ritiro, per la ri... GEOACTIVE EASY REPAIR 500. Per prima cosa, fai vedere, amichevolmente, ai vicini, l’umidità che penetra nella tua casa e chiedi loro di spostare la pianta di rose.
Abituato Sinonimo Treccani,
La Perla San Sebastian,
Paypal To Bitcoin,
Caputo Infortunio Sassuolo,
Calendario Federer 2021,
Se Telefonando Mission,
Sit Comune Di Lucca,
Claudio Gioè Moglie E Figli,