E non ha nulla a che invidiare a quel film, di rilievo internazionale. Almeno fino a quando non incontra una donna che come lei viaggia sola, affetta dal suo stesso nomadismo. distribuito da Teodora Film. Chi non se lo aspettava è Maria Sole Tognazzi, il film, il suo terzo da regista, è Viaggio sola. Il film ricorda per certi aspetti il "Lost in Translation" di Sofia Coppola con Bill Murray e Scarlett Johansson. Una villa sulle colline del Chianti, un’idea insolita per una sosta da vivere con se stessa, un’oasi che invita al puro relax e a qualche piccola innocente follia, proprio come l’affascinante Liv Tyler che ballava da sola nell’omonimo film di Bertolucci, girato tra le soffuse atmosfere di questa zona incantata del senese. Questo libro me lo ha consigliato mia cognata. Viaggio sola è disponibile a Noleggio e in Digital Downloadsu TROVA STREAMING
Film volutatamente (o almeno spero) corto di durata, infatti vola via facilmente, il che non è un male alle volte, sopratutto se è ben diretto come questo, oltre ad avere una bella trama. Preparate le valigie! Io viaggio da sola Maria Perosino No preview available - 2013. Scrivo per coloro che, come me, ogni volta che vedono che c'è un film con la Buy pensano: 'Basta! e in DVD Questo mestiere le da l'impressione di vivere una sorta di solitudine apparenntemente appagante giustificato anche dal fatto che non ha relazioni e ne famiglia. Niente oggetti di valore, niente sorrisi al primo che capita. Bell'incrocio di personaggi convinti di aver raggiunto lo status che desiderano ma che in realtà hanno rinunciato o perso qualcosa che qualcun altro invece ha. Quello che caratterizza Irene è l'esperienza del limite e quello che intende il bel film della Tognazzi è la capacità di misurarsi con quel limite e con la propria solitudine, la capacità di restare soli, la capacità di accettarlo. Era da tanto che avevo in mente di andarci, poi ho trovato un volo a 30 euro e mi è parso un chiaro segno del destino. A inizio aprile sono partita per un viaggio da sola a Creta. Anzitutto per l'ottima fotografia, poi per aver regalato un film all'Italia di oggi per come lucidamente è nel suo spaccato sociale tra i quaranta e cinquanta: [...] Viaggio sola è un film di genere drammatico del 2013, diretto da Maria Sole Tognazzi, con Margherita Buy e Stefano Accorsi. Peccato. Io viaggio da sola. Vai alla recensione », Quando un film è interpretato da Margherita Buy siamo sempre sicuri che assisteremo a un film speciale. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Magari la Tognazzi sentiva l'esigenza di esprimere le angosce della agiata signora avvezza agli alberghi a 5 stelle, con vaghi accenti di Lost In Translation, ambientazioni très chic e la Busi che parla voluttuosamente francese e inglese con signori di classe. Ovviamente si sente libera e privilegiata finché qualcosa la mette in crisi. Un film Attenzione. Se vuoi saperne di più, Recensione di La prematura e improvvisa scomparsa di una donna sola come lei, occasionalmente conosciuta durante un soggiorno berlinese, la faranno ricredere [...] L’indirizzo è l’Hotel Le Fontanelle di Castelnuovo Berardenga, tra la natura del senese dove lasciare correre lo sguardo lungo i pendii, sdraiate su una morbida chaise longue a bordo piscina. Milano (MI) Oggi alle 10:29. Viaggio da sola. Nel complesso un film pulito, semplice, con un climax che ti porta a chiederti se nei rapporti che hai e' veramente tutto a posto, se c'e' qualcosa, quella ricerca di un benessere che non e' il lusso di una stanza d'hotel, di una quantificazione sistematica delle cose, insomma stravolgimento. Il decesso di un'antropologa conosciuta nella spa di un hotel berlinese la precipita nel caos, disorientandola come i direttori che ammonisce. Se vi dico che sono 10 anni almeno che sogno di fare un viaggio da sola alle Maldive, mi credete?. Come si dice...da vedere. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Stile.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale. Proprio come farà con la sua vita, in cui persevera determinata a bastarsi. Secondo le statistiche il 17 per cento della popolazione italiana è formato da scapoli o da nubili che - nel nuovo secolo, nonostante il maschilismo di fondo - sono molto più numerose di prima, e non se ne lamentano se hanno un lavoro che le soddisfa. Io viaggio da sola Una villa che sembra uscita dal set del film di Bertolucci, le colline del Chianti e la voglia di ritagliarsi un po’ di tempo per se stessa. Ci dice che le potenzialità non finiscono mai, che è tutto nel come si racconta, nell'architettura di una storia, nell'invenzione dei suoi personaggi. Molti le dicono che una donna si realizza solo con una famiglia sua. Intenso ma anche divertente. Si tratta di una solitudine scelta, quella di "una splendida quarantenne", Irene, interpretata dalla sempre più brava Margherita Buy. E se il leit motiv della solitudine non fa al caso vostro, altri spunti di vacanza non mancano: i sapori di Toscana per chi ha in mente il gusto di una delle terre più generose d’Italia, shopping made in Italy per chi vuole concedersi 4 giorni per spese folli, oppure, se siete in vena di romanticherie, la proposta Romance e Relax per sperimentare l’intraducibile atmosfera del Chianti che gli inglesi amano definire “Chiantishire”. Vivere negli interstizi rende difficile entrare in intimità con l'altro, stringere relazioni autentiche, nutrire un sentimento ma d'altra parte l'umano non può godere di tutto, non può avere tutto, non può essere tutto. Attenta ai particolari, Irene sembra però perdere il quadro generale. Ha pure 5 candidature ai David di Donatello...Viva il cinema italiano. Il tema del film è affrontato con profondità e leggerezza: una regia di livello. Irene è come il cuculo: fa il nido nelle case altrui, e negli alberghi a 5 stelle. Film da vedere non in maniera cervellotica è la vita reale che è rappresentata. Ottimo film,bella storia,bravi gli attori ,la regia che dire e' figlia d'arte. Ti abbiamo inviato un'email per convalidare il tuo voto. Nel confronto con il direttore di un albergo la sentiamo spiegare anche come [...] Un piccolo dilemma al quale si trovano di fronte gli sceneggiatori, una volta delineato un personaggio è: che mestiere gli facciamo fare? Io viaggio da sola scritto da Perosino Maria pubblicato da Einaudi - Maria Perosino ripercorre la sua vita di viaggiatrice solitaria e ci consegna questo divertente e pratico manuale per imparare a convivere con la solitudine e ad apprezzare la bellezza di viaggiare da sole, non dimenticando i consigli pratici da seguire per farlo al meglio. - Italia, E in quel disordine Viaggio sola rivela la sua originalità , scartando i cliché della commedia sentimentale come un cliente occasionale di un albergo esotico devierà il desiderio per Irene, corteggiata davanti a un bicchiere di vino servito intempestivamente. Bellissimo film. Era dal un bel po' che non vedevo una commedia così piacevole con una scorrevolezza naturale sapientemente ottenuta intervallando le scene di vita della protagonista Irene con la famiglia di sua sorella e scene della sua professione di ispettrice negli hotels di lusso. Un film che invita a riflettere. Viaggio sola - Un film di Maria Sole Tognazzi. Compralo subito, Irene è un'ispettrice alberghiera che valuta e giudica le prestazioni di hotel di lusso. Film del 2013 diretto da Maria Sole Tognazzi che ha come protagonista Margherita Buy. Stile.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online. Chi ha detto che viaggiare da sole è da sfigate? Uscita cinema mercoledì 24 aprile 2013 Autore: Paolo D'Agostini. L’acqua che scorre è l’elemento primario per rinfrancarsi in un soggiorno di benessere. Qualche lieve caduta di ritmo qua e là nella sceneggiatura non inficia il risultato generale, quello di una commedia gradevole, con delle trovate originali e una storia che ci fa piacere seguire. In viaggio sola, la protagonista, Margherita Buy, ha il lavoro che un milione di persone vorrebbe avere: l'ispettore in incognito per una catena di hotel di lusso. Dettagli E invece: il film è bello, ed entrambi loro veramente bravi; plauso e merito, quindi a Maria Sole Tognazzi. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Un film intelligente, piacevole e delicato, che fa riflettere sui legami e sui vari modi di essere donna. Consiglio il film. Dispiace vedere che il cinema italiano non riesca ad uscire dal didascalico... o dal "bruttarello"
Irene è un'ispettrice alberghiera che valuta e giudica le prestazioni di hotel di lusso. Io viaggio da sola Maria Perosino Limited preview - 2012. Film da vedere. Pur tentando di affrontare le difficoltà di una vita solitaria, incastrata nei meccanismi di una società costruita su dei rigidi canoni, non riesce a convincermi. Da vedere 2013 con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela. L'ho acquistato e letto in … A terra l'aspettano Andrea, ex fidanzato ed eterno amico, e Silvia, sorella con marito e prole, che sogna un giorno di vederla 'sistemata'. Cinematograficamente perfetto, ontaggio colonna sonora recitazione musica in alcuni impercettibile ma sempre presente. Vai alla recensione ». Immagini bellissime, dialoghi intelligenti. La quale utilizza un linguaggio colloquiale per raccontare i propri viaggi. Finalmente una bella commedia originale con belle ambientazioni. Margherita Buy e Stefano Accorsi tra i nostri migliori attori. Angelo sterminatore a terra, Irene bacchetta con stile e discrezione chi dovrebbe offrire ai propri clienti un'esperienza indimenticabile, invitandoli a riconsiderare la gestione dell'albergo e a organizzarlo in modo migliore. Gli ambienti ingordi e rigogliosi della Villa non ne possono fare a meno. “Io viaggio sola” è tra i film da andare a vedere al cinema in questo periodo che racconta la storia di una donna che vive in viaggio, sicura e felice della sua estrema libertà, della sua esistenza senza troppi legami, radici o costrizioni. Il toponimo della Villa, infatti, trova riscontro in preesistenti fonti di pietra utilizzate per la raccolta dell’acqua di sorgente. Vai alla recensione ». La quale utilizza un linguaggio colloquiale per raccontare i propri viaggi. Un film che a me e' piaciuto molto, mi ha emozionato. Consigliato! Il senso del film vive tutto negli occhi e nel portamento di Margherita Buy che fa del suo corpo il paradigma di una possibile modernità del femminile. Vai alla recensione ». Curiosa, dinamica, ironica, portata per natura e vocazione all’approfondimento. Vai alla recensione », Amaro destino quello di essere un controllore di standard degli hotel d’”alto bordo” e constatare che le proprie condizioni di vita non rispondono a quei canoni pretesi per lavoro. Film 2021. La solitudine non è uno stato d'animo da cercare o da fuggir, è, banalmente, uno stato di famiglia, magari temporaneo, ma intanto quello è. Centro storico di Como, h 17:30, primo giorno di saldi. Viaggio sola è un pudico ritratto femminile, su contesto italiano qui e oggi. Vedetevi subito le umanissime fragilità espresse dalla buy, la vita in una scenografia lussuosa, scritta con la mano di sceneggiatori esperti di ritmo e sottigliezza psicologica. Roma (RM) Oggi alle 17:18. Quando il relax si colora di rosa. Tematiche che spaziano dai rapporti umani, alla ricerca del benessere che al suo culmine puo' riservare grosse sorprese. Un film raffinato e sussurrato sul confine tra solitudine e libertà, sulla mancata comunicazione tra i sessi, sulla crisi della coppia, sulla stanchezza dei rapporti, sulla paura di vivere una vita autentica…
La viaggiatrice esperta è un camaleonte. Una donna che rifiuta la stasi e preferisce le zone liminali all'inquietante certezza della vita 'normale'. Non solo Salento, anche altri luoghi della Puglia, sono diventate le location del film Si vive una volta sola. Fa riflettere sulle differenze di scelte di vita che si fanno, Un ora e mezza di racconto mai banale,anche divertente,che grazie a Berlino e Marrakech ci fa andare un po' oltre la solita vicenda circoscritta di cui racconta spesso il cinema nostrano. Cast completo Due tra i nostri migliori attori che questa volta rendono oltre il loro standard,già alto,grazie ad una prova sommessa. Coltivatori indiretti del maschile. Invece vediamo solo le solite facce statiche e soprattutto una scrittura del tutto inutile, che non fa capire niente di più delle "figure". tante domande, in una veste ironica, a me il film e' piacuto molto, un film che consiglio di vedere. Vai alla recensione », Viaggio sola (2013) film di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi
I diari della motocicletta. Uscita al cinema il 24 aprile 2013. L'invio non è andato a buon fine. Piacevole film su un tema contemporaneo: l’indipendenza da vincoli castranti di cui gode Irene, una giovane donna interpretata con la consueta grazia e intensità da Margherita Buy, che ha il privilegio di una professione dorata, quella dell’is [...] Margherita Buy interpreta ovviamente questa figura principale di donna contemporanea che, pur essendo conscia della sua solitudine [...] Maria Sole Tognazzi costruisce un film originale, scartando i cliché della commedia sentimentale. Per quanto non la si possa dire in carriera, Irene (Margherita Buy) ha un lavoro che sa far bene: valuta in incognito il livello degli alberghi di lusso. Molto belle le ambientanzioni. à un film ben fatto e ben recitato che ha anche una morale: la libertà in sé stessa non esiste, è sempre un compromesso e dipende dallo scegliere a che cosa rinunciare nella consapevolezza di ciò a cui si sta rinunciando. . Una donna sola che non cerca marito in un paese ossessionato dalla famiglia è una novità . Un film che ti trascina nella vita dei personaggi, molto attuale. ... Dai film alle news dei telegiornali, tutti abbiamo una New York immaginata in testa, ce l’ho... Si parte per New York! Mutazione moderna della spia (del tempo libero) non è in nessun luogo, è sola, e nella terra di nessuno resterà . Con buon ritmo e eccellente scrittura, abbatte uno degli ultimi taboo che riguardano la donna, quello che indica la maternità necessario fiore all'occhiello della sua realizzazione. Davvero un bellissimo Film !! E Siena, si sa, è la città delle fontane. Gira per il mondo, e alloggia in alberghi da sogno. Le parole e le teorie dell'antropologa, conosciuta ammollo in una spa, abbassano le sue difese, interrompendo la gestualità rituale e precipitandola nel 'disordine'. Ogni tanto dico di voler stare ferma a casa e riposarmi dai viaggi ma in realtà dopo pochi giorni divento irrequieta, ho bisogno di partire di nuovo. E' molto brava nel cercare tra le apparenze i difetti del personale o della gestione alberghiera. Film delizioso, credo che Maria Sole Tognazzi sia una delle registi piu' interessanti del nostro cinema. Di Teresa Cremona. Ciò che meritava più attenzione e avrebbe dovuto essere approfondito è stato, invece, affrontato in modo molto sbrigativo, nell'intezione di non tradire i canoni classici della commedia. Vai alla recensione », Irene (M. Buy) è, per professione, "l'ospite a sorpresa": è suo compito valutare il servizio dei grandi alberghi, a 5 stelle. Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi (sceneggiato da Ivan Cotroneo e Francesca Marciano) riesce a parlarci della solitudine con i toni leggeri della commedia, ma anche con tanta empatia per i personaggi. La famiglia comunque non le manca tutta presa com'è dal suo lavoro che, conosciuto da pochi, consiste nel viaggiare di continuo, sempre ben spesata, per verificare, su richiesta di una importante catena di grandi alberghi, se questo o quell'albergo a cinque stelle, e cioè di lusso , rispetti i requisili necessari per la concessione di quel riconoscimento [...] Ultimo giorno del Prime Day. Add Comment. Irene è il temutissimo ospite a sorpresa che giudica con maniaca precisione gli standard degli alberghi di lusso e il film racconta la sua vita, sempre in viaggio per [...] Brava la Tognazzi buon sangue non mente. Una pausa di piacere dove ogni dettaglio è declinato al singolare femminile, con la proposta “relax in rosa”. editore ... has provided an influential anthropological model for screenwriting and film analysis. Ecco come sconfiggerlo, Shopping online, come azzeccare la taglia giusta, Ginnastica facciale, come allenare i muscoli del viso, Igiene personale: gli errori da non fare con il deodorante, Come evitare la stiratura: i trucchi per avere capi senza pieghe, Autunno alla moda, capi e accessori ‘must have’, Face framing, l’effetto autunnale per illuminare il viso, Autumn blues, come sopravvivere al ‘mal d’autunno’, Pronti, partenza, risparmia! Una villa che sembra uscita dal set del film di Bertolucci, le colline del Chianti e la voglia di ritagliarsi un po’ di tempo per se stessa. Ottima l'idea "strutturale": documentare l'assoluto distacco di una ispettrice di alberghi a cinque stelle, dedita, efficace e meticolosa nel suo lavoro, ma incerta e goffa nei rapporti quotidiani, con la vita di sua sorella, delle sue nipoti e di un ex, che le scappano via al [...] Se lo osservi attentamente puoi migliorare la tua vita o vederne i tuoi errori. Pignola e scrupolosa, soggiorna nell'albergo di turno all'insaputa di direttori e personale, infilando i guanti bianchi e spiegando il suo kit da lavoro. Ti abbiamo appena inviato una email. Eppure sembra essere serena. Marzia Gandolfi, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, Valley of the Gods, intuizioni visive, omaggi e temi di assoluto rilievo, Tutto lâoro che câè, in streaming su MYmovies, Twist, un film di intrattenimento dalla pallida messa in scenaÂ, Florence Korea Film Fest 2021, da dove è partito il refresh del cinema coreano, La cordigliera dei sogni, il trailer ufficiale del film di Patricio Guzmán, Maschile Singolare, il trailer ufficiale del film [HD], Summertime, il trailer ufficiale della stagione 2 [HD], Quelli che mi vogliono morto, il trailer italiano del film [HD], Bon Jovi, il trailer italiano del film [HD], Il cattivo poeta, una parabola archetipica sul potere e la libertà di pensiero, Resident Evil: Infinite Darkness, il trailer ufficiale della serie [HD]. Tante donne che decidono di viaggiare da sole vanno incontro a obiezioni da parte delle persone che le circondano. Vai alla recensione ». Vai alla recensione ». Vai alla recensione », La storia di irene che per lavoro fa' l'ospite a sorpresa cioe' colei che valuta gli standard degli alberghi di lusso,i 5 stelle.Ad ogni ispezione sentiamo irene ripetere le frasi del questionario da riempire;l'asciugamano era profumato?la temperatura della minestra era di vostro gradimento?e via dicendo. Questo film non mi ha convinto particolarmente. Vai alla recensione », Irene è unâispettrice di alberghi 5 stelle, un lavoro che la trasforma in una spiona dalle tante identità attenta ai particolariâ¦..un lavoro che ama e che le regala una vita a 5 stelle nonostante percepisca uno stipendio da operaio specializzatoâ¦.una vita che ama perché le permette di essere libera nelle sue scelte. Irene fa l'ospite a sorpresa, il cliente in incognito che frequenta gli hotel a 5 stelle, valutando se i loro servizi siano all'altezza del loro costo. Maria Sole Tognazzi costruisce un film originale, scartando i cliché della commedia sentimentale. Attraverso il suo racconto espone il suo modo di vedere la vita. Modelli di Heroine’s Journey nella nuova serialità televisiva autore Luca Bandirali. Prodotto da Bianca Film e Rai Cinema, scritto dalla regista con Ivan Cotroneo e Francesca Marciano, distribuito da Teodora. Di un maschile che prova a essere migliore. Ha il suo lavoro che la riempie di soddisfazioni. Vai alla recensione ». Maria Sole Tognazzi realizza un'incursione nell'universo delle nuove figure femminili in una commedia d'attori e di scrittura che non vorrebbe essere generica. Vive in un appartamento decisamente funzionale alle sue necessità , con piante spoglie [...] Vai alla recensione », C’è un ordinato senso di grazia e malinconia nelle scene che Maria Sole Tognazzi fa scorrere con garbo dinanzi al nostro sguardo interrogante. Originale , gradevole ,ironico e intelligente . Lo Hobbit un viaggio inaspettato DVD. Protagonista della nuova commedia di Maria Sole Tognazzi è Irene, di mestiere fa la ‘mistery guest’ ossia è colei che viaggiando tra un paese e l’altro, soggiorna nei più prestigiosi alberghi di lusso, ovviamente in incognito, e ne valuta l’effettiva qualità. Un film di rara bellezza. Vai alla recensione », Piuttosto che cinepanettoni o spot pubblicitari di sottaceti e di acque minerali, come figlia dâarte la Tognazzi esprime il meglio dellâeredità paterna a confronto con i due fratelli attori.
Ingaggio Marotta Catania,
Robert Farah Maksoud,
Ricerca Su Maometto,
Cipro Temperature Annuali,
Lazio Zona Arancione 29 Marzo,
Tapiro D'oro Lista,
Bitcoin Banca Unicredit,
Osteria Del Conte Dalmine,