Le ultime quattro tipologie di murature in blocchi di laterizio semipieni e in blocchi di calcestruzzo o argilla espansa della vecchia Circolare 2009 sono state eliminate dalla nuova tabella della Circolare 2019. Per le murature a sacco bisogna accertare che non ci sia il pericolo di instabilità di uno dei due paramenti, in particolar modo quando il solaio scarica solo su uno dei due paramenti. Cosa cambia quindi per i coefficienti correttivi delle murature con la nuova Circolare? Inoltre, l’azione orizzontale può causare collassi parziali dovuti all’attivazione di vari meccanismi fuori piano riguardanti il movimento rigido di elementi in muratura. La resistenza a taglio delle pareti in muratura di edifici esistenti, pertanto, è alquanto limitata, cosicché la capacità resistente al terremoto è intrinsecamente collegata al collasso per taglio dei maschi murari e delle fasce di piano. Privacy Policy, Sito realizzato da Global Sistemi Credits, IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. La tabella indica solo una range di valori in cui il peso deve essere contenuto. Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani. La realizzazione di queste lastre dello spessore variabile da 5 a 7 cm comporta un incremento delle masse e delle rigidezze del fabbricato che in fase di progetto devono essere accuratamente valutate. Coefficienti migliorativi: corrispondenza fra vecchia e nuova Circolare. Disponibile la nuova versione di IperSpace BIM, la suite per la modellazione, l’analisi ed il calcolo strutturale all’avanguardia. Il primo sistema prevede il rinforzo mediante l’intonaco armato classico, ossia con rete elettrosaldata e betoncino; il secondo, invece, sfrutta la tecnica dell’intonaco armato sottile composto da rete in GFRP preformate (Glass Fiber Reinforced Polymer), e malta esente da cemento. cm 200x100 filo 1,4 maglia 5x5; ferro tondino feb44k mt 6 filo 14; ferro tondino feb44k mt 6 filo 18 rete da massetto zincata elettros. Questi due parametri entrano in gioco per il calcolo della resistenza a taglio della muratura in presenza di fessurazione diagonale. Il corpo anteriore, in muratura di conci di calcarenite (tufo), fu costruito verso la fine del XIX secolo, in quanto, nel terremoto, avvenuto nell'agosto del 1885, l'urto di una frana, distaccatasi dall'altipiano, sfondò la volta del Santuario. In questo articolo si vogliono mettere a confronto due sistemi di rinforzo applicati ad un edificio che realizzato in muratura di tufo. In presenza di azioni sismiche, le pareti verticali sono soggette ad elevate azioni orizzontali nel piano (taglio) e fuori piano (flessione). Nell’immagine seguente si mostrano le tipologie di muratura della nuova e vecchia Circolare, mettendo in evidenza per quali tipologie di muratura c’è una corrispondenza fra vecchio e nuovo testo e quali invece sono di nuova introduzione. Ecobonus, Superbonus 110% e Bonus Casa: come inviare i quesiti all'ENEA, Progettazione: i software Allplan per la fase di fattibilità tecnico-economica | La nuova serie di video, Impermeabilizzazione: proseguono i webinar firmati Volteco, scopri il prossimo appuntamento, BIM e sottoservizi, una prospettiva concreta e imminente | Corso di aggiornamento, Sismabonus e Classificazione del rischio sismico con Midas Gen, Il processo di verifica e validazione dei modelli BIM | Seminario online di Harpaceas, Verso la Green Transition 4.0 | Webinar Associazione Infrastrutture Sostenibili. Sistema Qualità Aziendale certificato ISO 9001:2008 PREZZARIO UNICO DEL CRATERE DEL CENTRO ITALIA ai sensi dell'art. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, Ordini degli Ingegneri delle Province di Perugia e Terni, Consulta Ordini degli Ingegneri della Sicilia, Zanello Enrico - Ingegnere, Responsabile ufficio Tecnico Fibre Net. Occorre accertarsi di applicare correttamente tutte le ulteriori prescrizioni contenute nelle note e nel testo della Circolare valide sia per i parametri meccanici che per i coefficienti migliorativi. Ma anche Forum, preventivi online e software per disegnare la tua casa. I coefficienti migliorativi non vanno applicati indistintamente a tutti i parametri di resistenza e deformabilità. Per le murature in pietra tenera sia regolari che irregolari (quarta e quinta riga in tabella) il valore del peso proprio deve essere stimato mediante prove dirette. In quest’articolo vengono messe in luce tutte le prescrizioni “nascoste” nel testo della Circolare che consentono di interpretare correttamente le tabelle della Circolare per le tipologie di muratura esistente. Intonaco civile traspirante certificato di pura calce naturale NHL e Geolegante® – Classe CS II. Questa tipologia di rinforzo strutturale è stata in passato ampliamente utilizzata ma, al giorno d’oggi, osservando i fabbricati rinforzati con tale tecnica, si notano molte problematiche. Ideale come intonaco di finitura a spessore nei sistemi certificati di rinforzo strutturale, miglioramento e adeguamento sismico. Teoria di Eulero-Bernoulli e teoria di Timoshenko a confronto, Leggi tutti gli articoli di Redazione calcolostrutturale.com, come modificare i parametri meccanici a seconda delle, una formula più accurata valida per le murature, tessitura (nel caso di elementi regolari). Figura 1: Esempi di edifici realizzati in muratura di tufo. Oltre a ciò, il sistema di rinforzo risulta non essere reversibile. In presenza di murature di elevato spessore è possibile utilizzare delle connessioni di tipo non passante; in questi casi le prestazioni del sistema di rinforzo proposto, sono comunque garantire a patto che il connettore abbia una lunghezza pari almeno a 2/3 lo spessore della muratura da rinforzare. Un esempio: il consolidamento delle fondazioni una casa in sasso nella provincia di Chieti. Si valuta infatti la sostituzione del “pacchetto” tradizionale rete metallica + malta cementizia (rigida e chimicamente dannosa per le murature storiche) con un sistema composto da reti preformate in GFRP abbinate a malte duttili completamente esenti da cemento, prodotte con calce idraulica naturale NHL. del 14/1/2008, le tecniche di rinforzo al riguardo sono molteplici. È caratterizzata dall'utilizzo del cementizio.La malta a sua volta è composta da calce mescolata con sabbia. a fiamma diretta a giurisprudenza sui titoli edilizi chiarisce talvolta la normativa in essere. Ci sono poi ulteriori prescrizioni da considerare riportate nell’immagine seguente: Tabella dei coefficienti migliorativi e prescrizioni della Circolare. Il tipo di azione sarà scelto in base alla tipologia e alla qualità della muratura, secondo una logica di compatibilità fisica, chimica e meccanica. A tal fine può essere utile l’applicazione Wally utile per eseguire verifiche a pressoflessione e stabilità dei pannelli murari. 551 - 20.16 - Recupero edilizio – Demolizione manuale di muratura 552 - 20.17 - Recupero edilizio – Taglio a sezione obbligata di muratura in conci di tufo 553 - 20.18 - Recupero edilizio – Demolizione in breccia a sezione obbligata, a mano o con l'ausilio di attrezzature elettriche. Per essere certo di valutare correttamente i parametri meccanici della muratura esistente e applicare nel modo giusto tutti i coefficienti migliorativi previsti dalla Normativa si suggerisce Wally, l’applicazione per l’analisi dei pannelli esistenti in muratura portante. A conseguenza di ciò, all’interno della “Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale”, emanata il 12 ottobre del 2007 e ss.mm.ii., l’intervento di consolidamento murario con intonaco armato con reti elettrosaldate viene definito “invasivo e non coerente con i principi della conservazione”. Si riportano le prescrizioni appena citate nell’immagine seguente: Fra i parametri meccanici proposti dalla nuova tabella della Circolare 2019 compare un nuovo valore per la resistenza a taglio in assenza di sforzo normale. INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Anche nella vòlta la muratura è tessuta a corsi orizxontali ed è così costituita: dall'imposta, per un'altezza di m. 11,75, da laterizio minuto con i soliti ricorsi di bipedali; per un'ulteriore altezza di m. 2,25 da tufo e laterizio a corsi alternati, con due spianamenti di bipedali ravvicinati; per la parte rimanente da tufo e … L’Ing. consolidamento ha lo scopo di favorire un buon comportamento d’insieme della costruzione, specialmente in caso di evento sismico. Marco De Pisapia è autore anche di numerose risorse di ingegneria sismica e strutturale. prodotti correlati. Attraverso l’uso di questi materiali e di opportuni accorgimenti per l’ancoraggio (ad esempio: fori non passanti ed effettuati nei giunti di malta) il sistema risulta non invasivo, compatibile con i materiali originari e reversibile.Tecnica dell’intonaco armato con rete elettrosaldata e betoncino. Ci sono coefficienti che si applicano solo alle resistenze e altri che si applicano sia alle resistenze che ai moduli elastici, a seconda della caratteristica migliorativa applicata. In tal caso è possibile applicare dei coefficienti migliorativi ai parametri meccanici della muratura. Dalle gravi conseguenze di quell'evento calamitoso risultò incolume solo … Parametri meccanici a cui applicare i coefficienti migliorativi. Il primo sistema prevede il rinforzo mediante l’intonaco armato classico, ossia con rete elettrosaldata e betoncino; il secondo, invece, sfrutta la tecnica dell’intonaco armato sottile composto da rete in GFRP preformate (Glass Fiber Reinforced Polymer), e malta esente da cemento. ), suddividendole in murature irregolari e in murature a conci regolari. Il parametro τ0 è riportato per tutte le tipologie di muratura in tabella, il parametro fv0 invece è presente solo per le murature regolari, è assente invece per le murature irregolari. La corretta applicazione delle prescrizioni della Circolare non si limita alla sola lettura di dati da tabelle, ma è necessario tenere presente tutte le prescrizioni contenute nel testo e nelle note alle tabelle al fine di evitare errori di interpretazione. Visita la sezione Video. Metodo semiprobabilistico agli stati limite: come funziona? La connessione dei due intonaci rinforzati è ottenuta inserendo degli elementi a “L” in GFRP all’interno di fori passanti e disposti secondo uno schema a quinconce; per garantire la massima efficienza del sistema la lunghezza di sovrapposizione dei connettori a “L” non deve essere inferiore a 10 cm. Figura 3: Problemi di durabilità e reversibilità dell’intervento di rinforzo delle murature con la tecnica dell’intonaco armato. Attraverso l’uso di questi materiali e di opportuni accorgimenti per l’ancoraggio (ad esempio: fori non passanti ed effettuati nei giunti di malta) il sistema risulta non invasivo, compatibile con i materiali originari e reversibile. La muratura in pietrame a secco per i muri di sostegno in controriva o comunque isolati sarà sempre coronata da uno strato di muratura in malta di altezza non minore di 30 cm; a richiesta della direzione dei lavori vi si dovranno eseguire anche regolari fori di drenaggio e regolarmente disposti, anche su più ordini, per lo scolo delle acque. Aggiornamento formativo obbligatorio per i Periti Industriali. Figura 1: Esempi di edifici realizzati in muratura di tufo. Sistema FiberBuild INTONACO ARMATO di Fibre Net srl. GeoCalce ® FL Antisismico è una geomalta ® specifica per iniezioni di consolidamento con classe di resistenza M15 secondo EN 998‑2, nel rinforzo e nell’adeguamento strutturale di murature in mattone, pietra, miste o tufo. Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo degli strutturisti! 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it. In questo modo, il problema della corrosione delle armature viene completamente eliminato ed è possibile ridurre lo spessore dello strato d’intonaco, contenendo quindi le masse e i pesi agenti sulla struttura. Per analizzare correttamente un edificio esistente in muratura portante è bene avere chiare tutte le modifiche apportate dalla nuova Circolare alle tipologie di muratura esistente e il procedimento per valutare correttamente i parametri meccanici. Direttore Responsabile: Andrea Dari. Attualmente, come si può leggere nel capitolo 8 del D.M. Per dimostrare la scarsa invasività dell’intervento di rinforzo, sono state eseguite prove di reversibilità in un edificio storico in muratura di tufo, situato nel centro di Napoli nei pressi del Monastero di Santa Chiara. In presenza di più interventi, i coefficienti andranno applicati in forma moltiplicativa, assumendo come valore massimo quello riportato nell’ultima colonna della tabella C8.5.II denominata “Massimo coefficiente complessivo”. Il sistema applicato su entrambe le facce della muratura, utilizzando reti, connettori ed accessori in GFRP abbinati a malte preferibilmente a base calce, permette di realizzare intonaci armati con spessori ridotti (circa 3 cm), incrementa la resistenza a taglio nel piano e la resistenza a flessione senza modificare eccessivamente le rigidezze del pannello murario. Specifico nel restauro di murature in mattone, pietrame, miste e tufo. Ideale per tufo, trachite, terracotta, vecchi intonaci, ecc.. Si applica con irroratori, con il … Marco De Pisapia, sulle novità della Circolare alle NTC 2018 riguardante la muratura. Un nucleo può essere ritenuto di modesto spessore quando il suo spessore è di molto inferiore a quello di ciascuno dei due paramenti. Copyright 2021 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Studi per il consolidamento statico e sismico di due edifici scolastici nel comune di Firenze ... La valutazione della vulnerabilità sismica di edifici in muratura con l'ausilio di procedure BIM: applicazione ad una scuola di Infanzia. Per la muratura a conci sbozzati (seconda riga in tabella) i valori delle resistenze vanno amplificati per 1.2 in presenza di zeppe profonde in pietra che migliorano i contatti e aumentano l’ammorsamento fra gli elementi lapidei. Tipologie di fessurazione diagonale per muratura irregolare e regolare. Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni. Figura 4: Tecnica di rinforzo dell’intonaco armato sottile, Per dimostrare la scarsa invasività dell’intervento di rinforzo, sono state eseguite prove di reversibilità in un edificio storico in muratura di tufo, situato nel centro di Napoli nei pressi del Monastero di Santa Chiara.PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA IL PDF, Il nuovo regime urbanistico non “sana” gli abusi precedenti, 65° CONGRESSO CNI: ingegneri a confronto per comprendere come dare il proprio contributo alla ripresa, A SAIE Bari l'evento nazionale "In Calcestruzzo 2021". L’utilizzo di intonaci cementizi armati con reti metalliche elettrosaldate costituisce una rilevante fonte di danni per le costruzioni storiche in quanto apporta notevoli incrementi di rigidezza determinati dagli elevati moduli elastici del betoncino utilizzato, quadri fessurativi con distacchi ed espulsioni derivanti dall’aumento di volume delle armature generato dalla corrosione, dell’incompatibilità chimico-fisica tra i supporti murari e il cemento Portland. Un team di professionisti altamente specializzati è al tuo servizio, Via Lodovico Montegani, 14 - 20141 Milano, Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità, Le tipologie di muratura della Circolare 2019: novità a confronto, Disponibili a Maggio nuove proposte e soluzioni per il calcolo strutturale con IperSpace BIM, Intervento di consolidamento delle fondazioni eseguito con Pali Precaricati.

Collegare Paypal A Coinbase, Miguel Angel Veloso, Atp Challenger 2021, Eurocollezione 2 Euro Commemorativi 2021, Paypal To Bitcoin,